Csr
UBI Banca si schiera a favore dell'ambiente con il Wwf
UBI Banca affianca il Wwf in sette
importanti progetti per la tutela ambientale in Italia. Da oggi, grazie a una
serie di contributi erogati dalla Capogruppo e dalle Banche Rete operanti sul
territorio per la realizzazione dell'iniziativa 'Qui UBI per
l'ambiente' (www.ambiente.quiubi.it, sezione 'Aiuta l'ambiente'
), il Gruppo UBI Banca sostiene per tutto il 2009 progetti
di conservazione e tutela del Sistema Oasi WWF Italia
adottando simbolicamente cinque Oasi del Wwf (Valpredina e Bosco di Vanzago in Lombardia, Villa
Paolina in Piemonte, Ripa Bianca di Jesi nelle Marche, Le Cesine in Puglia)
e sostenendo due progetti legati al Parco Nazionale delle Cinque Terre e al
Parco dell'Adamello, tutte aree naturali simbolo del territorio in
cui il Gruppo è maggiormente presente.
'Qui UBI per l'ambiente' è un'iniziativa nata col proposito di sensibilizzare e coinvolgere i clienti del Gruppo UBI Banca sul tema della diminuzione degli impatti sull'ambiente grazie all'utilizzo dell'internet banking Qui UBI (www.ambiente.quiubi.it, sezione 'Scopri Qui UBI' ), che permette di ridurre le emissioni di CO2 effettuando da internet le normali operazioni bancarie (grazie ai minori spostamenti per recarsi in filiale) e di diminuire lo spreco di carta (attivando la ricezione online dei documenti bancari).
Proprio per rafforzare il messaggio di rispetto per l'ambiente, l'iniziativa 'Qui UBI per l'ambiente' sostiene progetti di conservazione, ricerca ed educazione ambientale realizzate nelle suddette aree naturali, come la realizzazione di un orto botanico a Valpredina o di un vivaio per ripristinare la vegetazione colpita da incendi alle Cesine, il monitoraggio di caprioli e lepidotteri nel Bosco di Vanzago, il monitoraggio attraverso le api di pesticidi e metalli presenti nell'area di Ripa Bianca, la creazione di un corridoio ecologico nel Parco delle Cinque Terre che colleghi le aree naturali di Alpi e Appennini, un progetto con le scuole per insegnare ai ragazzi ad orientarsi in natura con bussole e cartografia nell'area del Parco dell'Adamello.
I progetti ambientali sono stati scelti nei territori in cui UBI Banca vanta la sua maggiore presenza, in modo da testimoniare la costante vicinanza delle banche che compongono il Gruppo al territorio di riferimento. La leva ambientale dell'iniziativa viene infine enfatizzata anche dalla promozione di un concorso a premi, che mette in palio viaggi di interesse naturalistico per i clienti di UBI Banca che fino a marzo 2009 diventano titolari del servizio Qui UBI internet banking, che attivano il servizio 'Le mie contabili' o che effettuano operazioni di bonifico e pagamento (www.ambiente.quiubi.it, sezione 'Vinci con Qui UBI').