
Mercato
Ayming Italia sceglie AxiCom per la comunicazione
AxiCom , agenzia di comunicazione integrata, marketing e PR, è stata scelta da Ayming Italia come partner di riferimento per la
comunicazione rivolta ai media e ai canali social.
Per Ayming Italia, Axicom curerà un piano integrato di comunicazione che comprende un mix di strumenti tradizionali e innovativi, mirato ad elevare la visibilità dell’azienda presso i target di riferimento, che comprende aziende di ogni settore dimensione, professionisti, enti e associazioni di categoria.
“Eravamo alla ricerca di un partner di comunicazione che potesse vantare le stesse caratteristiche che da sempre ci distinguono sul mercato, ovvero la competenza, l’esperienza e la visione di insieme sul mercato”, spiega Katiuscia Terrazzani, country manager di Ayming Italia. “In Axicom abbiamo trovato proprio questo stesso approccio, abbinato alla capacità di creare un piano di comunicazione su misura per noi, con l’obiettivo di rafforzare il nostro posizionamento verso i potenziali pubblici di riferimento.”
“Da sempre, tecnologia e innovazione sono alla base del nostro DNA. Si tratta degli stessi elementi che abbiamo ritrovato in Ayming e che rendono l’azienda un chiaro leader nel suo settore”, aggiunge Chiara Possenti (nella foto), country manager di Axicom Italia. “Ayming opera in molti ambiti differenti, a supporto dell’innovazione e della sostenibilità, nel segno della condivisione delle conoscenze e del progresso comune. Le prospettive di comunicazione che derivano da un approccio del genere sono molto interessanti.”
Attiva in Italia già dal 2004, Ayming Italia ha assunto il brand attuale nel 2016 e offre al mercato un mix unico di esperienza e competenze specialistiche, in particolare negli ambiti della finanza agevolata, della consulenza fiscale, dell’innovazione tecnologica e della sostenibilità. Sono numerose le iniziative dell’azienda mirata a diffondere la conoscenza e a stimolare la discussione su temi quanto mai attuali, come la crescente integrazione economica e normativa, la condivisione delle conoscenze specializzate, la sostenibilità del profitto e la crescita inclusiva.