
Interviste
Coronavirus. Gitto (ADCI): "L'emergenza sanitaria in corso cambia le priorità. Valutiamo internamente possibili sviluppi per ADCI Awards e IF! e il continuum delle attività per i giovani"
La notizia della cancellazione del Festival della creatività di Cannes a causa dell'emergenza sanitaria in corso (leggi news), che fa seguito all'annullamento o al rinvio di altri grandi eventi nazionali e internazionali, pone interrogativi anche su altri importanti appuntamenti per la creatività, soprattutto italiana, come IF! Italians Festival e gli ADCI Awards.
Quali le decisioni prese in merito dall'associazione? Ne abbiamo parlato con il presidente Vicky Gitto.
Ecco cosa ci ha risposto.
"Bisogna essere realisti. E' in corso una pandemia le cui implicazioni generano nuovi bisogni, siamo tutti consapevolI che aziende, agenzie e in generale tutti i player del mercato hanno ora priorità importanti da affrontare. In ADCI crediamo che oggi la creatività debba tener conto della criticità che riguarda tutti e mettersi al servizio della comunità offrendo soluzioni e dimostrando vicinanza. Riguardo agli ADCI Awards in Associazione stiamo facendo le debite valutazioni interne per capire come dare continuità a tutte le attività che hanno un ruolo ancor più determinante in un momento come questo, come il 'Grande Venerdì di Enzo' e gli incontri formativi dedicati ai più giovani, che ci impegniamo a proseguire on line nel segno della continuità e della volontà di dare il maggior sostegno possibile anche alle nuove generazioni." afferma Gitto.
"Non dimentichiamo che molte holding della comunicazione hanno attivato spending review sospendendo per un periodo le risorse dedicate ai premi per gestire priorità legate agli effetti derivanti dall'emergenza in corso. Lo scorso sabato in Consiglio l'ADCI si è riunito per analizzare lo scenario e per prendere in considerazione e valutare alcune proposte interessanti. Ulteriori update verranno effettuati durante questa settimana" aggiunge Gitto.
In merito alla prossima edizione di IF! Italians Festival, il presidente dell'Associazione commenta: "E' difficile prevedere se e quali saranno le restrizioni alla socialità imposte dallo Stato nel mese di novembre, quando il Festival è in programma, e quali saranno le direttive del governo in merito, è pertanto troppo presto per prendere decisioni definitive. Ne discuteremo internamente per poi confrontarci con Il Board di IF, Emanuele Nenna, Presidente di UNA, i principali Partner e sono sicuro faremo la scelta migliore".