
Interviste
Nenna (Assocom): "Eurobest, per le agenzie italiane un'opportunità e un'occasione da non perdere per essere al centro della scena internazionale"
Dal 30 novembre al 2 dicembre la migliore creatività europea si dà appuntamento Roma per Eurobest, il festival che dal 2007 premia le idee e le campagne più innovative nel mondo della comunicazione e della pubblicità. E quest'anno per la prima volta si svolgerà in Italia, anche grazie a founding partners come Publicis Italia e Gruppo Roncaglia e al contributo di Assocom, ADCI, PR HUB e MY PR.
Con un ricco programma di interventi da parte dei professionisti dell'industry a livello internazionale (leggi news).
Se da un lato le agenzie italiane stanno dimostrando di aver compreso l'opportunità di gareggiare in un'arena così vasta iscrivendo, numerose, i propri progetti al Festival, dall'altro per ora il numero di delegates confermati dall'Italia risulta nettamente inferiore rispetto a quello di altri Paesi europei.
"Organizzato da Lions Festivals, lo stesso ente che cura il Festival di Cannes, Eurobest per l'Italia rappresenta la possibilità di entrare a far parte del giro di manifestazioni che contano nell'adv. Per questo è un orgoglio il fatto che quest'anno si svolgerà nel nostro Paese, complice anche il contributo di Assocom" commenta ad ADVexpress Emanuele Nenna, vicepresidente dell'associazione e candidato a nuovo presidente.
"Inutile sottolineare come questo evento sia una notevole opportunità, per le agenzie italiane, di confrontarsi con altre grandi sigle in un contest internazionale di alto livello che per la prima volta si tiene nella penisola. Insomma, tra non molto l'Italia sarà un punto di riferimento per la community creativa europea e questo non è un caso poi così frequente. Dunque, un appello alle agenzie a cogliere al volo questa chance, iscrivendo le migliori campagne - che avranno così una vetrina internazionale, oltre a rappresentare un prestigio per il nostro Paese - e i propri delegates, che potranno seguire incontri, dibattiti, interventi, ricevendo insight e spunti interessanti da una platea internazionale".
Ecco allora l'invito di Emanuele Nenna alle imprese creative italiane "a partecipare e a iscrivere i propri rappresentanti a Eurobest per far parte di un pezzo importante dell'Europa della comunicazione".
"Sorprende che ancora sia esiguo il numero di delegati italiani iscritti rispetto a quello di altri mercati internazionali - commenta Nenna. E' tempo che il Paese comprenda l'opportunità che questo festival offre per essere al centro della scena internazionale".
Tra l'altro ricordiamo che ASSOCOM e PR HUB, insieme a Bruno Bertelli, CEO di Publicis Italia e vincitore di 33 Leoni a Cannes, la scorsa primavera hanno comunicato alle agenzie 10 tips per vincere un premio a Eurobest con le proprie campagne (leggi news), che qui brevemente riproponiamo: Sintesi, Semplicità & chiarezza, essere up-front , Cultura & contesto, adottare una nuova prospettiva, raccontare una storia, facilitare il lavoro della giuria, selezionare le categorie con cura, evitare il gergo e le iperboli, Focus sui risultati.
"Quel che dobbiamo imparare è che il modo di raccontare un progetto conta tanto in questi contest internazionali, a prescindere dalla qualità delle campagne - ha commentato Nenna - . Spesso non si presta la giusta attenzione all'importanza che riveste, per ottenere un risultato, la capacità di sceneggiare le case history, di emozionare e stupire i giurati. Talvolta, infatti, nei contest europei vengono premiati lavori raccontati in modo coinvolgente e resi memorabili. Per questo costruire al meglio le case history e presentarle con uno storytelling emozionale è un modo per favorire la possibilità di essere premiati".
Ricordiamo infine che Emanuele Nenna ha dichiarato la propria disponibilità a candidarsi alla presidenza di Assocom e già la prossima settimana potrebbe ufficializzare la propria discesa i campo e parte della sua squadra. "In questa fase preliminare di interpellazioni al mercato per sondare la disponibilità dei professionisti a partecipare all'Associazione ho riscontrato grande interesse per le premesse di innovazione e crescita di Assocom e posso anticipare che è previsto l'ingresso di tanti nuovi associati e di candidature illustri al Consiglio" rivela Nenna. Presto conosceremo i punti forti del suo programma.
EC