Evento b2c
Casa Sanremo Lancôme, ecco le stanze dell’hospitality
Spazio per i progetti dedicati ai bambini e ai cittadini con disabilità. Incontri con i responsabili di Google e Facebook Italia per un uso corretto dei social. L’8 febbraio taglio del nastro al Palafiori con Anna Falchi. Dirette e Radio Festival firmate Radio 105 e Radio Monte Carlo. Salotto del 'dopo Festival' con Veronica Maya in diretta su Agon Channel Italia.
Casa Sanremo , l’hospitality del Festival della Canzone Italiana firmata dal Consorzio Gruppo Eventi e nata da un idea di Vincenzo Russolillo e Mauro Marino, per l’ottavo anno consecutivo, ritorna al Palafiori dall’8 al 14 febbraio.
Il taglio del nastro, in programma domenica 8 febbraio alle ore 18.00, è affidato a una madrina d’eccezione: la showgirl Anna Falchi.
Ecco le 'stanze' della Casa:
Casa Sanremo Lancôme tributa un omaggio a due grandi artisti e interpreti della musica italiana recentemente scomparsi, Pino Daniele e Mango, intitolando al primo Casa Sanremo Theatre e al secondo l’Area Live.
La Casa quest’anno, inoltre, dedicherà una particolare attenzione al progetto 'Guardami oltre' promosso dall’Associaione Aladin con il patrocinio morale del Segretariato Sociale Rai e le iniziative della Fondazione Mario Diana Onlus. Dal 10 al 14 febbraio verranno presentati cortometraggi e spettacoli dedicati ai diritti dei bambini e dei disabili.
'Una vita da social' è l’altro grande progetto sostenuto da Casa Sanremo e Gruppo Eventi. Il truck itinerante, promosso dalla Polizia di Stato, farà tappa nella città dei fiori dal 9 al 14 febbraio per continuare la sua opera di sensibilizzazione sull’uso corretto dei social network attraverso filmati a bordo e confronti con addetti ai lavori.
Tutte le mattine dalle 9.00 alle 12.00 in Sala 'Pino Daniele' incontri con rappresentanti della Polizia Postale, di Facebook e Google Italia. Da segnalare, in particolare, quello in programma giovedì 12 febbraio alle 16.00 con il Direttore Affari Istituzionali di Facebook Italia, Laura Bononcini.
Il tappeto che in Corso Matteotti accoglierà la camminata di cantanti e artisti è a cura del Consorzio Gruppo Eventi presieduto da Vincenzo Russolillo.
Quest’anno l’hospitalty assume il title Casa Sanremo Lancôme.
Lancôme ha scelto di essere presente a Sanremo perché ascoltare musica è uno dei fattori che influenzano maggiormente il benessere personale.
'Rallenty' è lo spazio di relax per cantanti, artisti, giornalisti, addetti ai lavoro. Un piccolo rifugio per la mente all’interno del Palafiori dove sarà possibile fruire di una barberia, aperta dalle 10.00 alle 20.00 allestita da Proraso, azienda di prodotti per la rasatura tradizionale all’italiana, di massaggi, selezione di distillati, acque e delicatesse, pranoterapia e angolo per la lettura.
La musica della Casa è firmata Radio 105 e Radio Monte Carlo. Le emittenti radiofoniche del Gruppo Finelco proporranno trasmissioni in diretta con gli artisti in gara, la stampa e gli addetti ai lavori.
Radio 105 sarà presente a Casa Sanremo con Daniele Battaglia e Max Brigante che condurranno rispettivamente, dal lunedì al sabato, delle specialissime edizioni di '105 All’Una' (13.00-14.00) e '105 Non Stop' (18.00-19.00, il sabato 19.00-21.00).
Radio Monte Carlo con 'Speciale Sanremo: dentro e fuori il Festival' sarà in diretta tutta la settimana da Casa Sanremo per tre ore, dalle 10 all’una da lunedì a venerdì, e quattro ore, dalle 9 alle 13 sabato e domenica.
Gianluigi Paragone, Mara Maionchi, Ylenia con 'Benvenuti nella giungla' saranno in onda da Casa Sanremo-Lancome giovedì 12 e venerdì 13 febbraio.
Il Festival della canzone italiana vivrà attivamente sui siti e sui social network delle emittenti attraverso reportage fotografici e video e interviste ai protagonisti.
Inoltre, per il decimo anno consecutivo, su 105.net, radiomontecarlo.net, unitedmus ic.it, tablet e smartphone (attraverso le app ufficiali delle rispettive radio) torna Radio Festival, la web radio, attiva dal 19 gennaio, interamente dedicata alla kermesse musicale con aneddoti, curiosità, contributi audio originali e le interviste realizzate dal direttore Beppe Cuva anche ai vincitori delle passate edizioni.
La musica è il cuore pulsante di Casa Sanremo-Lancome con esibizioni dal vivo di artisti emergenti e i protagonisti del Festival che proporranno jam session e performance fino a notte inoltrata, presentate da Angelo Contaldo.
Dopo aver prodotto e lanciato la web tv della Lega Basket di Serie A, App Television approda a Casa Sanremo-Lacome, l'hospitality del Festival della Canzone Italiana con Agon Channel. Dirette e Dopo Festival, in onda da lunedì 9 a sabato 14 febbraio, con Maria Rosaria Sica a condurre la mattinata di Casa Sanremo Talk mentre a Veronica Maya sono affidate una striscia quotidiana dalle 14 alle 16 con il dietro le quinte e curiosità da Sanremo e il Dopo Festival che andrà in onda dopo la mezzanotte. I contenuti saranno visibili in streaming, su smartphone, tablet e pc, grazie alla web tv prodotta da App Television e sul sito Casasanremo.it
In una casa non può mancare la buona cucina e quella di Casa Sanremo-Lancome mette insieme le eccellenze enogastronomiche del territorio, selezionate da Fofò Ferriere di Dispensa Italiana, con importanti marchi e prodotti italiani. Anche quest’anno, inoltre, in esclusiva per Casa Sanremo, si ripeterà l’appuntamento italiano del Bocuse d’or diretto dal giornalista enogastronomico Luigi Cremona e con interessanti cooking show.
La lounge, raffinato luogo d’incontro all’ultimo piano del Palafiori, quest’anno è dedicata alla Basilicata ma accoglierà gli ospiti con i prodotti e le eccellenze della Campania, Calabria, Puglia, Abruzzo, Sicilia, Lazio, Cremona. Insomma, il cibo come icona identitaria di un territorio.
Casa Sanremo Lanc ô me è stata scelta per la presentazione in anteprima del Festival Mediterraneo del Gelato.
Chic Zone Area è lo spazio glamour di Casa Sanremo-Lancome gestito da Chic Zone, una vetrina per numerosi e importanti brand che esporranno le loro creazioni e omaggeranno ospiti e addetti ai lavori con speciali gift.
Vitality’s , brand italiano nato nei laboratori Farmen, firmerà le acconciature di Casa Sanremo.
Un omaggio al Festival con la mostra 'Sanremo, the story', ideata dal compianto Pepi Morgia e prodotta da Vincenzo Russolillo, che sarà inaugurata l’8 febbraio; una finestra su uno dei Patrimoni Immateriali dell’Umanità che meglio rappresentano uno stile di vita e di alimentazione, la Dieta Mediterranea con un interessante percorso culturale promosso dal Comune di Padula (SA) e dalla Regione Campania; infine, il dietro le quinte del Premio Tenco con le fotografie di Rossella Sottile.
In programma presentazioni di libri legati alla musica, alla radio, alla televisione e allo spettacolo.
Casa Sanremo DJ contest è un evento dedicato a tutti i deejay emergenti e appassionati dello scratch che propongono il loro talento in una gara appassionata curata da Yaya Dj.
A Casa Sanremo sono presenti Limoni, La Gardenia, San Benedetto, Chateau d’Ax, De Cecco, Proraso, AKAI, Grana Padano, Vitality’s, Fiat, Amaro Lucano, Kimbo, Danone, Vorwerk, Bortolin, Grana Padano, Pasini, My Your, I Greco, Iriparo, Grande Impero, Plantronics, Eco Fruit, Orakom, Five Sense.
Le iniziative speciali sono curate da Daniela Serra per Exit.
Patrocini e sponsor istituzionali: Segretariato Sociale Rai, Regione Basilicata, Regione Calabria, Comune di Sanremo, Comune di Montecorvino Pugliano, Comune di Casalbuono, Comune di Laterza, Comune di Padula, Apt Basilicata, Camera di Commercio di Salerno, Gal Colline Salernitane, Confagricoltura Salerno, Codiretti Imperia, Campagna Amica, Fondazione Mario Diana Onlus , Corepla, Consrozio Mozzarella di Bufala Campana.
Il taglio del nastro, in programma domenica 8 febbraio alle ore 18.00, è affidato a una madrina d’eccezione: la showgirl Anna Falchi.
Ecco le 'stanze' della Casa:
Casa Sanremo Lancôme tributa un omaggio a due grandi artisti e interpreti della musica italiana recentemente scomparsi, Pino Daniele e Mango, intitolando al primo Casa Sanremo Theatre e al secondo l’Area Live.
La Casa quest’anno, inoltre, dedicherà una particolare attenzione al progetto 'Guardami oltre' promosso dall’Associaione Aladin con il patrocinio morale del Segretariato Sociale Rai e le iniziative della Fondazione Mario Diana Onlus. Dal 10 al 14 febbraio verranno presentati cortometraggi e spettacoli dedicati ai diritti dei bambini e dei disabili.
'Una vita da social' è l’altro grande progetto sostenuto da Casa Sanremo e Gruppo Eventi. Il truck itinerante, promosso dalla Polizia di Stato, farà tappa nella città dei fiori dal 9 al 14 febbraio per continuare la sua opera di sensibilizzazione sull’uso corretto dei social network attraverso filmati a bordo e confronti con addetti ai lavori.
Tutte le mattine dalle 9.00 alle 12.00 in Sala 'Pino Daniele' incontri con rappresentanti della Polizia Postale, di Facebook e Google Italia. Da segnalare, in particolare, quello in programma giovedì 12 febbraio alle 16.00 con il Direttore Affari Istituzionali di Facebook Italia, Laura Bononcini.
Il tappeto che in Corso Matteotti accoglierà la camminata di cantanti e artisti è a cura del Consorzio Gruppo Eventi presieduto da Vincenzo Russolillo.
Quest’anno l’hospitalty assume il title Casa Sanremo Lancôme.
Lancôme ha scelto di essere presente a Sanremo perché ascoltare musica è uno dei fattori che influenzano maggiormente il benessere personale.
Casa Sanremo Lancôme è realizzata in collaborazione con le Profumerie Limoni e La Gardenia. Artisti, giornalisti, addetti ai lavori avranno accesso esclusivo in questo spazio riservato dove sarà allestito un corner dedicato al make up, un fragrance bar una skin care zone per trattamenti viso personalizzati. Dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 20.00, Casa Sanremo Lancôme e il personale delle Profumerie Limoni e La Gardenia saranno a disposizione all’interno del Palafiori.
'Rallenty' è lo spazio di relax per cantanti, artisti, giornalisti, addetti ai lavoro. Un piccolo rifugio per la mente all’interno del Palafiori dove sarà possibile fruire di una barberia, aperta dalle 10.00 alle 20.00 allestita da Proraso, azienda di prodotti per la rasatura tradizionale all’italiana, di massaggi, selezione di distillati, acque e delicatesse, pranoterapia e angolo per la lettura.
La musica della Casa è firmata Radio 105 e Radio Monte Carlo. Le emittenti radiofoniche del Gruppo Finelco proporranno trasmissioni in diretta con gli artisti in gara, la stampa e gli addetti ai lavori.
Radio 105 sarà presente a Casa Sanremo con Daniele Battaglia e Max Brigante che condurranno rispettivamente, dal lunedì al sabato, delle specialissime edizioni di '105 All’Una' (13.00-14.00) e '105 Non Stop' (18.00-19.00, il sabato 19.00-21.00).
Radio Monte Carlo con 'Speciale Sanremo: dentro e fuori il Festival' sarà in diretta tutta la settimana da Casa Sanremo per tre ore, dalle 10 all’una da lunedì a venerdì, e quattro ore, dalle 9 alle 13 sabato e domenica.
Gianluigi Paragone, Mara Maionchi, Ylenia con 'Benvenuti nella giungla' saranno in onda da Casa Sanremo-Lancome giovedì 12 e venerdì 13 febbraio.
Il Festival della canzone italiana vivrà attivamente sui siti e sui social network delle emittenti attraverso reportage fotografici e video e interviste ai protagonisti.
Inoltre, per il decimo anno consecutivo, su 105.net, radiomontecarlo.net, unitedmus ic.it, tablet e smartphone (attraverso le app ufficiali delle rispettive radio) torna Radio Festival, la web radio, attiva dal 19 gennaio, interamente dedicata alla kermesse musicale con aneddoti, curiosità, contributi audio originali e le interviste realizzate dal direttore Beppe Cuva anche ai vincitori delle passate edizioni.
La musica è il cuore pulsante di Casa Sanremo-Lancome con esibizioni dal vivo di artisti emergenti e i protagonisti del Festival che proporranno jam session e performance fino a notte inoltrata, presentate da Angelo Contaldo.
Dopo aver prodotto e lanciato la web tv della Lega Basket di Serie A, App Television approda a Casa Sanremo-Lacome, l'hospitality del Festival della Canzone Italiana con Agon Channel. Dirette e Dopo Festival, in onda da lunedì 9 a sabato 14 febbraio, con Maria Rosaria Sica a condurre la mattinata di Casa Sanremo Talk mentre a Veronica Maya sono affidate una striscia quotidiana dalle 14 alle 16 con il dietro le quinte e curiosità da Sanremo e il Dopo Festival che andrà in onda dopo la mezzanotte. I contenuti saranno visibili in streaming, su smartphone, tablet e pc, grazie alla web tv prodotta da App Television e sul sito Casasanremo.it
In una casa non può mancare la buona cucina e quella di Casa Sanremo-Lancome mette insieme le eccellenze enogastronomiche del territorio, selezionate da Fofò Ferriere di Dispensa Italiana, con importanti marchi e prodotti italiani. Anche quest’anno, inoltre, in esclusiva per Casa Sanremo, si ripeterà l’appuntamento italiano del Bocuse d’or diretto dal giornalista enogastronomico Luigi Cremona e con interessanti cooking show.
La lounge, raffinato luogo d’incontro all’ultimo piano del Palafiori, quest’anno è dedicata alla Basilicata ma accoglierà gli ospiti con i prodotti e le eccellenze della Campania, Calabria, Puglia, Abruzzo, Sicilia, Lazio, Cremona. Insomma, il cibo come icona identitaria di un territorio.
Casa Sanremo Lanc ô me è stata scelta per la presentazione in anteprima del Festival Mediterraneo del Gelato.
Chic Zone Area è lo spazio glamour di Casa Sanremo-Lancome gestito da Chic Zone, una vetrina per numerosi e importanti brand che esporranno le loro creazioni e omaggeranno ospiti e addetti ai lavori con speciali gift.
Vitality’s , brand italiano nato nei laboratori Farmen, firmerà le acconciature di Casa Sanremo.
Un omaggio al Festival con la mostra 'Sanremo, the story', ideata dal compianto Pepi Morgia e prodotta da Vincenzo Russolillo, che sarà inaugurata l’8 febbraio; una finestra su uno dei Patrimoni Immateriali dell’Umanità che meglio rappresentano uno stile di vita e di alimentazione, la Dieta Mediterranea con un interessante percorso culturale promosso dal Comune di Padula (SA) e dalla Regione Campania; infine, il dietro le quinte del Premio Tenco con le fotografie di Rossella Sottile.
In programma presentazioni di libri legati alla musica, alla radio, alla televisione e allo spettacolo.
Casa Sanremo DJ contest è un evento dedicato a tutti i deejay emergenti e appassionati dello scratch che propongono il loro talento in una gara appassionata curata da Yaya Dj.
A Casa Sanremo sono presenti Limoni, La Gardenia, San Benedetto, Chateau d’Ax, De Cecco, Proraso, AKAI, Grana Padano, Vitality’s, Fiat, Amaro Lucano, Kimbo, Danone, Vorwerk, Bortolin, Grana Padano, Pasini, My Your, I Greco, Iriparo, Grande Impero, Plantronics, Eco Fruit, Orakom, Five Sense.
Le iniziative speciali sono curate da Daniela Serra per Exit.
Patrocini e sponsor istituzionali: Segretariato Sociale Rai, Regione Basilicata, Regione Calabria, Comune di Sanremo, Comune di Montecorvino Pugliano, Comune di Casalbuono, Comune di Laterza, Comune di Padula, Apt Basilicata, Camera di Commercio di Salerno, Gal Colline Salernitane, Confagricoltura Salerno, Codiretti Imperia, Campagna Amica, Fondazione Mario Diana Onlus , Corepla, Consrozio Mozzarella di Bufala Campana.