Evento b2c
'Design for Life', Palazzo Reale si anima con la mostra di Elle Decor Italia
Per la prima volta in mostra il meglio dell’archivio fotografico di Elle Decor Italia per raccontare con immagini d’autore 25 anni di storia dell’abitare.
Milano, lunedì 13 aprile: apre a Palazzo Reale 'Design for Life', una mostra promossa dal Comune di Milano – Cultura, Palazzo Reale, prodotta da Elle Decor Italia, che mette in scena 25 anni di storia dell’abitare raccontata con immagini d’autore.
La mostra fa parte di 'Expo in città', il palinsesto di iniziative che accompagnerà la vita culturale della città durante il semestre dell’Esposizione Universale.
'A new living experience', 'Your soul', 'Your home', 'Beauty and identity', 'A vision for the future': quattro sezioni per quattro claim che danno vita ad altrettante installazioni multimediali che intrecciano il mondo del design con quello degli interni e dell’architettura.
Parte da qui il concept della mostra milanese 'Design for Life', che mette in scena, con occhio cinematografico, 25 anni di interior design narrati attraverso le atmosfere contemporanee delle case fotografate in tutto il mondo da Elle Decor Italia dal 1990 fino a oggi per comunicare modi di abitare, arredare, decorare, esprimersi.
Raccontarle in occasione dei 25 anni del magazine, ambientandole sia fisicamente che virtualmente nelle sale di Palazzo Reale con un set up materico e immersivo affidato allo studio milanese dotdotdot è stato un esercizio interessante che ha permesso di proiettare (letteralmente) nel presente gli stili di vita documentati, indagati, e anticipati da Elle Decor Italia, utilizzando oggetti e immagini in movimento.
Un’operazione importante, frutto di un lavoro corale che ha messo insieme estetica, sociologia, costume, architettura, che ha saputo restituire alla dimensione fotografica degli scatti d’autore la visione dinamica, emozionale e coinvolgente che ha reso Elle Decor Italia un’apripista nel mondo delle riviste di design degli interni.
La mostra fa parte di 'Expo in città', il palinsesto di iniziative che accompagnerà la vita culturale della città durante il semestre dell’Esposizione Universale.
'A new living experience', 'Your soul', 'Your home', 'Beauty and identity', 'A vision for the future': quattro sezioni per quattro claim che danno vita ad altrettante installazioni multimediali che intrecciano il mondo del design con quello degli interni e dell’architettura.
Parte da qui il concept della mostra milanese 'Design for Life', che mette in scena, con occhio cinematografico, 25 anni di interior design narrati attraverso le atmosfere contemporanee delle case fotografate in tutto il mondo da Elle Decor Italia dal 1990 fino a oggi per comunicare modi di abitare, arredare, decorare, esprimersi.
Raccontarle in occasione dei 25 anni del magazine, ambientandole sia fisicamente che virtualmente nelle sale di Palazzo Reale con un set up materico e immersivo affidato allo studio milanese dotdotdot è stato un esercizio interessante che ha permesso di proiettare (letteralmente) nel presente gli stili di vita documentati, indagati, e anticipati da Elle Decor Italia, utilizzando oggetti e immagini in movimento.
Un’operazione importante, frutto di un lavoro corale che ha messo insieme estetica, sociologia, costume, architettura, che ha saputo restituire alla dimensione fotografica degli scatti d’autore la visione dinamica, emozionale e coinvolgente che ha reso Elle Decor Italia un’apripista nel mondo delle riviste di design degli interni.
Deus ex machina di questa magia, lo sguardo del giovane regista Davide Rapp, ideatore all’ultima Biennale Architettura di Venezia diretta da Rem Koolhaas del film Elements of Architecture.
La mostra è aperta al pubblico con ingresso gratuito dal 13 aprile al 24 maggio.
La mostra è aperta al pubblico con ingresso gratuito dal 13 aprile al 24 maggio.