Evento b2c
Huawei e Tuborg main sponsor degli Oscar della musica live con i Tim Music Onstage Awards 2016
Dopo un’edizione boom sul web e sui social nel 2015, il Premio sbarca per la prima volta in Tv, su Rai2, con una serata evento condotta da Nicola Savino, reduce dal successo del DopoFestival e dalla cantante Malika Ayane, al suo esordio come conduttrice. Per questo evento, Rai Pubblicità ha studiato un progetto crossmediale per favorire gli investitori.
Al via la terza edizione dei TIMmusic Onstage Awards, gli Oscar della musica live nati per incoronare i migliori artisti nazionali e internazionali che si sono esibiti nel nostro Paese (vedi notizia correlata a fondo pagina).
Rai Pubblicità ha realizzato infatti un’offerta commerciale crossmediale declinata su tutte le piattaforme attraverso formati e pacchetti flessibili.
Appuntamento venerdì 18 marzo in prima serata su Rai2 e in esclusiva radiofonica su RaiRadio2, radio ufficiale della manifestazione.
Oltre a Huawei (vedi notizia correlata a fondo pagina), anche Tuborg sarà main sponsor dell'evento che, dopo un’edizione boom sul web e sui social nel 2015, sbarca finalmente su Rai2 con una serata evento condotta da Nicola Savino, reduce dal recente successo riscosso con il DopoFestival e dalla cantante Malika Ayane, per la prima volta in veste di conduttrice.
L’inedita coppia accompagnerà il pubblico alla scoperta dei vincitori che verranno decretati non solo da una giuria composta da 100 addetti ai lavori, ma anche dagli appassionati del genere che potranno votare le migliori performance del 2015 sul sito Rai dedicato o sulla app Rai.tv.
Uno show di successo che nel corso degli anni ha visto un costante crescendo di interesse e di partecipazione sia nel pubblico (520.000 voti online nell’edizione 2014) che negli esperti del settore.
Oltre a Huawei (vedi notizia correlata a fondo pagina), anche Tuborg sarà main sponsor dell'evento che, dopo un’edizione boom sul web e sui social nel 2015, sbarca finalmente su Rai2 con una serata evento condotta da Nicola Savino, reduce dal recente successo riscosso con il DopoFestival e dalla cantante Malika Ayane, per la prima volta in veste di conduttrice.
L’inedita coppia accompagnerà il pubblico alla scoperta dei vincitori che verranno decretati non solo da una giuria composta da 100 addetti ai lavori, ma anche dagli appassionati del genere che potranno votare le migliori performance del 2015 sul sito Rai dedicato o sulla app Rai.tv.
Uno show di successo che nel corso degli anni ha visto un costante crescendo di interesse e di partecipazione sia nel pubblico (520.000 voti online nell’edizione 2014) che negli esperti del settore.
Un evento unico nel suo genere che permette agli investitori di raggiungere il proprio target grazie a un’ampia offerta che incontra Tv, radio e digital.
“Per questo evento, dopo il grande successo dell’edizione 2015 sul fronte digital e radiofonico, abbiamo studiato un progetto crossmediale affiancando al web e alla radio, media per eccellenza dei premi della musica live, anche la Tv con una particolare sinergia tra Rai2 e Rai4 – afferma Lucia Lini (FOTO), direttore Iniziative Speciali Rai Pubblicità -. Un’ulteriore conferma della strategia commerciale della concessionaria che vuole offrire ai suoi investitori un prodotto con contenuti di qualità e capace di coinvolgere sempre di più il consumatore”.
Rai Pubblicità ha realizzato infatti un’offerta commerciale crossmediale declinata su tutte le piattaforme attraverso formati e pacchetti flessibili.
Sul fronte televisivo sono stati proposti tre pacchetti di sponsorizzazione, oltre all’ad tabellare e alle iniziative speciali (channel box, advideo) con messa in onda anche su Rai4 che oltre a trasmettere la replica dello show il giorno successivo, racconterà il prima e il dopo dell’evento con puntate speciali dedicate.
Per la radio saranno disponibili delle radiopromozioni da 30”, billboard e station break sponsorizzati sia durante la diretta che nelle trasmissioni che seguiranno l’evento nei giorni precedenti, Radio2 Social Club e Rock’n Roll Circus.
Il web sarà invece il protagonista dell’offerta digital con pianificazioni pubblicitarie abbinate ai contenuti on demand e al simulcast delle trasmissioni televisive proposte da Rai.