Evento b2c
Il Guinness World Record di Discovery Italia per 'Hair' è firmato Newtonlab
L’agenzia ha curato la componente creativa del progetto, il design della location, trasformata in un grande Hair Salon, la regia della serata, coordinando show, ospiti, talent e tutti gli aspetti produttivi.
Come già anticipato da e20express.it, giovedì 19 marzo, in occasione della presentazione di 'Hair – Sfida all'ultimo taglio', il primo talent show dedicato al mondo dell’hair sytling, Discovery Italia è entrata nel Guinness World Records per aver pettinato 261 persone con acconciatura beehive, il famoso stile cotonato in voga negli anni ‘60 (vedi notizia correlata a fondo pagina).

Newtonlab, che si era aggiudicata la gara per la gestione del progetto a febbraio, ha supportato Discovery Italia in tutti gli aspetti legati all’organizzazione dell’evento e alla progettazione del record.

L’agenzia ha curato la componente creativa del progetto, il design della location, trasformata in un grande Hair Salon dal gusto cool e retrò, la regia della serata, coordinando lo show e la gestione di ospiti e talent e tutti gli aspetti organizzativi e produttivi.

Non solo. Nato da un’idea di Discovery Italia, il tentativo di record ha rappresentato, per Newtonlab, un elemento nuovo e sfidante da inserire nell’organizzazione di un evento media & pr: tutta la produzione, i contenuti e gli elementi entertainment, sono stati realizzati tenendo conto dei parametri necessari al raggiungimento del record stesso.

Il team dedicato ha gestito i casting dei partecipanti, la presenza e il lavoro degli hairstylist artefici delle acconciature, ma anche il rispetto delle regole di valutazione che hanno portato al successo e all’ingresso nel Guinness World Records.

Sono state quattro ore intense di lavoro, durante le quali 30 parrucchieri hanno cotonato i capelli della folla di ragazze accorse al Teatro della Vetra di Milano. Il tutto sotto la supervisione del conduttore Costantino della Gherardesca e dei giudici del talent Charity Cheah (co-fondatrice in Italia della catena Toni&Guy), e Adalberto Vanoni, direttore artistico di Aldo Coppola.
Alla fine, il giudice del Guinness World Records, Lorenzo Veltri, ha decretato ufficialmente l’entrata nel Guinness dei primati.

Newtonlab, che si era aggiudicata la gara per la gestione del progetto a febbraio, ha supportato Discovery Italia in tutti gli aspetti legati all’organizzazione dell’evento e alla progettazione del record.

L’agenzia ha curato la componente creativa del progetto, il design della location, trasformata in un grande Hair Salon dal gusto cool e retrò, la regia della serata, coordinando lo show e la gestione di ospiti e talent e tutti gli aspetti organizzativi e produttivi.

Non solo. Nato da un’idea di Discovery Italia, il tentativo di record ha rappresentato, per Newtonlab, un elemento nuovo e sfidante da inserire nell’organizzazione di un evento media & pr: tutta la produzione, i contenuti e gli elementi entertainment, sono stati realizzati tenendo conto dei parametri necessari al raggiungimento del record stesso.

Il team dedicato ha gestito i casting dei partecipanti, la presenza e il lavoro degli hairstylist artefici delle acconciature, ma anche il rispetto delle regole di valutazione che hanno portato al successo e all’ingresso nel Guinness World Records.

Sono state quattro ore intense di lavoro, durante le quali 30 parrucchieri hanno cotonato i capelli della folla di ragazze accorse al Teatro della Vetra di Milano. Il tutto sotto la supervisione del conduttore Costantino della Gherardesca e dei giudici del talent Charity Cheah (co-fondatrice in Italia della catena Toni&Guy), e Adalberto Vanoni, direttore artistico di Aldo Coppola.
Alla fine, il giudice del Guinness World Records, Lorenzo Veltri, ha decretato ufficialmente l’entrata nel Guinness dei primati.
L’appuntamento 'Hair – Sfida all'ultimo taglio' è per ogni domenica alle 21:10 su Real Time, a partire dal 29 marzo: una sfida tra aspiranti giovani e competitivi hair stylist, tutti accomunati da un talento creativo straordinario, fondamentale per aggiudicarsi il titolo di miglior parrucchiere amatoriale d’Italia.