Evento b2c
Il settimanale 'Starbene' protagonista al Festival della Salute di Viareggio
Dal 25 al 28 settembre un weekend di appuntamenti all’insegna del benessere in Versilia. Ad attendere i visitatori, un ricco calendario di eventi e la possibilità di ricevere gratuitamente una Medical Card che dà diritto a sconti fino al 40% su visite ed esami.
Starbene, il settimanale di benessere diretto da Cristina Merlino, sarà presente quest’anno per la prima volta in qualità di media partner al Festival della Salute, il più grande evento in Italia dedicato alla salute, che avrà luogo a Viareggio da giovedì 25 a sabato 28 settembre.
Tante le iniziative, i dibattiti e gli screening gratuiti che si susseguiranno nella quattro giorni della manifestazione, giunta alla VII edizione, che sarà inaugurata il 25 settembre alla presenza del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, già firma speciale di Starbene.
All’interno del ricco calendario di eventi, in particolare, Starbene organizza venerdì 26 settembre alle ore 9.30, presso il Centro Congressi Principe di Piemonte l’incontro rivolto agli studenti delle scuole superiori Alimentazione 2.0: impariamo a mangiare bene, con l’intervento di Carla Lertola, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione, collaboratrice di Starbene e ideatrice della dieta Ex Fat, e Alessandro Pellizzari, vice capo redattore di Starbene.
Alle ore 11 di venerdì, Alessandro Pellizzari conduce inoltre l’appuntamento tutto al femminile intitolato Donne e salute: il Palco della Salute accoglierà le testimonianze di Giorgia Biasini, blogger, fondatrice di Oltreilcancro.it; Elisa D’Ospina, modella curvy, conduttrice televisiva; Giusy Versace, atleta paraolimpica e campionessa italiana dei 100 e 200 metri, Presidente di Disabili no limits.
Inoltre, presso lo stand di Starbene sarà possibile avere gratuitamente una Medical Card: la tessera che dà diritto a sconti fino al 40% su visite specialistiche, esami, ricoveri, analisi, dentista, riabilitazione, presso le strutture convenzionate con MedicinaPrivata.it in tutta Italia.
In più, i visitatori dello stand riceveranno in omaggio una selezione di prodotti ZenPasta . Con gli assaggi sarà distribuito anche il Ricettario, realizzato da Starbene in collaborazione con ZenPasta.
Tante le iniziative, i dibattiti e gli screening gratuiti che si susseguiranno nella quattro giorni della manifestazione, giunta alla VII edizione, che sarà inaugurata il 25 settembre alla presenza del ministro della Salute Beatrice Lorenzin, già firma speciale di Starbene.
All’interno del ricco calendario di eventi, in particolare, Starbene organizza venerdì 26 settembre alle ore 9.30, presso il Centro Congressi Principe di Piemonte l’incontro rivolto agli studenti delle scuole superiori Alimentazione 2.0: impariamo a mangiare bene, con l’intervento di Carla Lertola, medico specialista in Scienza dell’Alimentazione, collaboratrice di Starbene e ideatrice della dieta Ex Fat, e Alessandro Pellizzari, vice capo redattore di Starbene.
Alle ore 11 di venerdì, Alessandro Pellizzari conduce inoltre l’appuntamento tutto al femminile intitolato Donne e salute: il Palco della Salute accoglierà le testimonianze di Giorgia Biasini, blogger, fondatrice di Oltreilcancro.it; Elisa D’Ospina, modella curvy, conduttrice televisiva; Giusy Versace, atleta paraolimpica e campionessa italiana dei 100 e 200 metri, Presidente di Disabili no limits.
Inoltre, presso lo stand di Starbene sarà possibile avere gratuitamente una Medical Card: la tessera che dà diritto a sconti fino al 40% su visite specialistiche, esami, ricoveri, analisi, dentista, riabilitazione, presso le strutture convenzionate con MedicinaPrivata.it in tutta Italia.
In più, i visitatori dello stand riceveranno in omaggio una selezione di prodotti ZenPasta . Con gli assaggi sarà distribuito anche il Ricettario, realizzato da Starbene in collaborazione con ZenPasta.