Evento b2c
Interni compie 60 anni e presenta un ciclo di incontri con 'archistar' internazionali al 'London Design Festival'
Il mensile di interiors e contemporary design di Mondadori diretto da Gilda Bojardi presenta 'Interni60 - Innovative Landscape Talks', una serie di appuntamenti con alcuni tra gli architetti della scena internazionale. Creatività e design italiani si danno appuntamento negli showroom made in Italy di Londra. Dal 13- 21 settembre.
Interni continua le celebrazioni per i suoi primi sessant’anni durante il 'London Design Festival'. Il magazine, dal 12 al 19 settembre organizza 'Interni60 - Innovative Landscape Talks', un ciclo di appuntamenti nella capitale inglese legati alla cultura del progetto e ai nuovi scenari del furniture design.
Gli incontri si svolgono in alcuni dei principali showroom made in Italy della città che, per l’occasione, diventano il palcoscenico per dibattiti unici pensati per promuovere la cultura del progetto. 'Interni60 - Innovative Landscape Talks' invita al confronto con le aziende e stimola uno scambio anche tra i professionisti e il pubblico invitato a partecipare alle discussioni con alcuni degli studi internazionali di architettura e di design più interessanti.
Si parte venerdì 12 settembre, alle ore 18 con lo studio Zaha Hadid Architects (FOTO 2) che propone un incontro sulle sfide nei nuovi scenari dell’architettura (presso Artemide, 106 Great Russell Street), per proseguire lunedì 15 settembre con Sybarite che analizza il progetto di retail e la prototipazione made in Italy (presso Natuzzi, 80-81 Tottenham Court Road, Marylebone); martedì 16 settembre con Gensler che intrattiene i presenti sui nuovi scenari dell’abitare (presso Molteni&C Dada, 19.30 Alfred Place - Whittington House).
Gli incontri si svolgono in alcuni dei principali showroom made in Italy della città che, per l’occasione, diventano il palcoscenico per dibattiti unici pensati per promuovere la cultura del progetto. 'Interni60 - Innovative Landscape Talks' invita al confronto con le aziende e stimola uno scambio anche tra i professionisti e il pubblico invitato a partecipare alle discussioni con alcuni degli studi internazionali di architettura e di design più interessanti.
Si parte venerdì 12 settembre, alle ore 18 con lo studio Zaha Hadid Architects (FOTO 2) che propone un incontro sulle sfide nei nuovi scenari dell’architettura (presso Artemide, 106 Great Russell Street), per proseguire lunedì 15 settembre con Sybarite che analizza il progetto di retail e la prototipazione made in Italy (presso Natuzzi, 80-81 Tottenham Court Road, Marylebone); martedì 16 settembre con Gensler che intrattiene i presenti sui nuovi scenari dell’abitare (presso Molteni&C Dada, 19.30 Alfred Place - Whittington House).
Mercoledì 17 settembreSOM Skidmore Owings and Merrill approfondisce il tema della progettazione di nuovi edifici timeless in Europa (presso Moroso, 7-15 Rosebery Avenue). Infine, venerdì 19 settembre, Lifschutz Davidson Sandilands spiega come progettare una dining experience (presso Boffi, - 254 Brompton Road).
Voce fuori dal coro degli studi d’architettura, il designer e artista Martino Gamper, che giovedì 18 settembre presenta nuove possibilità e concetti nell’uso del legno, nell’ambito di 'Wood Mood di Valcucine' (43-149 Great Portland Street). Al termine di ogni conferenza sarà offerto un cocktail a base di tipici prodotti italiani. Tutte le informazioni e il calendario completo dell’iniziativa sono disponibili su www.internimagazine.it.
'Interni60 - Innovative Landscape Talks' è stato realizzato grazie alla collaborazione di: Aceto Balsamico Due Vittorie, Allegrini, Ferrarelle, Galvanina Organic Fruit Drinks, Grissin Bon, Levoni, Noberasco 1908, Parmareggio, Peroni Nastro Azzurro, Saclà e I Love Italian Food.
Voce fuori dal coro degli studi d’architettura, il designer e artista Martino Gamper, che giovedì 18 settembre presenta nuove possibilità e concetti nell’uso del legno, nell’ambito di 'Wood Mood di Valcucine' (43-149 Great Portland Street). Al termine di ogni conferenza sarà offerto un cocktail a base di tipici prodotti italiani. Tutte le informazioni e il calendario completo dell’iniziativa sono disponibili su www.internimagazine.it.
'Interni60 - Innovative Landscape Talks' è stato realizzato grazie alla collaborazione di: Aceto Balsamico Due Vittorie, Allegrini, Ferrarelle, Galvanina Organic Fruit Drinks, Grissin Bon, Levoni, Noberasco 1908, Parmareggio, Peroni Nastro Azzurro, Saclà e I Love Italian Food.