Evento b2c
Rifugio La Stampa, tappa a Sestriere dal 25 al 28 marzo
Allestito nella centralissima Via Louset, tra Piazza Agnelli e Piazza Fraitese, il Rifugio è articolato in diverse aree per garantire spazi e momenti di relax e divertimento a tutta la famiglia.
Dopo il successo dell’edizione 2015 a Courmayeur e di quella, recentissima, a La Thuile in occasione delle Gare di Coppa del Mondo femminile di sci alpino (vedi notizia correlata a fondo pagina), ritorna in Piemonte il Rifugio La Stampa, questa volta a Sestriere nei giorni delle festività pasquali.
Dal 25 al 28 marzo il quotidiano sarà nuovamente protagonista di quattro giornate che trasformeranno il comune più alto d’Italia in un luogo in cui tutti potranno vivere in diretta le competizioni sciistiche della 35esima edizione dell’Uovo d’Oro Audi che vede iscritti oltre 1.500 ragazzi, ma soprattutto incontrarsi, informarsi e divertirsi.
Il Rifugio, allestito nella centralissima Via Louset, tra Piazza Agnelli e Piazza Fraitese, è articolato in diverse aree per garantire spazi e momenti di relax e divertimento a tutta la famiglia: dalla mostra per celebrare i 10 anni dalle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, di cui Sestriere è stata una delle tappe più importanti, a un’accogliente sala lettura, con notizie fresche grazie alle copie de La Stampa, ai laboratori per i bimbi dai 4 agli 11 anni per permettere ai genitori un momento di relax magari sperimentando un’esperienza visiva coinvolgente come quella offerta dagli Oculus GearVR by Samsung, per sperimentare l’emozione di un percorso sciistico virtuale a scelta tra discesa, slalom, fuoripista o salto free style.
Dal 25 al 28 marzo il quotidiano sarà nuovamente protagonista di quattro giornate che trasformeranno il comune più alto d’Italia in un luogo in cui tutti potranno vivere in diretta le competizioni sciistiche della 35esima edizione dell’Uovo d’Oro Audi che vede iscritti oltre 1.500 ragazzi, ma soprattutto incontrarsi, informarsi e divertirsi.
Il Rifugio, allestito nella centralissima Via Louset, tra Piazza Agnelli e Piazza Fraitese, è articolato in diverse aree per garantire spazi e momenti di relax e divertimento a tutta la famiglia: dalla mostra per celebrare i 10 anni dalle Olimpiadi Invernali di Torino 2006, di cui Sestriere è stata una delle tappe più importanti, a un’accogliente sala lettura, con notizie fresche grazie alle copie de La Stampa, ai laboratori per i bimbi dai 4 agli 11 anni per permettere ai genitori un momento di relax magari sperimentando un’esperienza visiva coinvolgente come quella offerta dagli Oculus GearVR by Samsung, per sperimentare l’emozione di un percorso sciistico virtuale a scelta tra discesa, slalom, fuoripista o salto free style.
Sabato 26 marzo dalle 17 alle 19 Luca Ubaldeschi, vice direttore de La Stampa, svelerà i segreti dei campioni insieme al mitico Piero Gros, alfiere della Valanga Azzurra e agli atleti della nazionale azzurra Francesca e Matteo Marsaglia.
All’incontro parteciperà anche l’ingegner Giovanni Brasso, presidente di Via Lattea Spa che racconterà le tappe di Coppa del Mondo che si terranno a Sestriere nella prossima stagione sciistica.
Domenica 27 marzo, alla stessa ora, si terrà un incontro per celebrare e rivivere le emozoni delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Protagonisti dell’evento, oltre al sindaco di Sestriere Valter Marin, Stefania Belmondo, una vera leggenda del fondo, vincitrice di 10 medaglie olimpiche e 13 iridate e Giorgio Rocca, atleta di punta della nazionale azzurra a quelle Olimpiadi e vincitore di una Coppa del Mondo e di 3 medaglie iridate nello Slalom Speciale.
Non mancheranno, infine, momenti di divertimento grazie a Radio NumberOne, partner dell’evento, che movimenterà le giornate con animazione e deejay set.
Non mancheranno, infine, momenti di divertimento grazie a Radio NumberOne, partner dell’evento, che movimenterà le giornate con animazione e deejay set.
Il Rifugio La Stampa di Sestriere è stato reso possibile anche grazie alla partecipazione di sponsor in linea con la qualità dell’offerta. Il main sponsor Sant’Anna disseterà gli ospiti con acqua e thè, mentre la Centrale del Latte di Torino metterà a disposizione latte fresco per tutti. Acsel sensibilizzerà gli ospiti del Rifugio sull’importanza della raccolta differenziata. Tra gli sponsor del Rifugio sarà presente anche Audi.
A supporto dell’evento è stata pianificata una campagna pubblicitaria che comprende, oltre ad autopromo su carta e web, locandine e folder e la programmazione sulle radio del circuito Pk Pool. Rifugio La Stampa rappresenta un ulteriore conferma dell’interesse che il giornale dimostra verso il mondo della montagna in tutte le sue mille espressioni con un’offerta ai lettori che comprende una pagina dedicata ogni domenica e il canale montagna presente sul sito del quotidiano sul quale i lettori possono inoltre rivivere i momenti salienti di ogni Rifugio.
A supporto dell’evento è stata pianificata una campagna pubblicitaria che comprende, oltre ad autopromo su carta e web, locandine e folder e la programmazione sulle radio del circuito Pk Pool. Rifugio La Stampa rappresenta un ulteriore conferma dell’interesse che il giornale dimostra verso il mondo della montagna in tutte le sue mille espressioni con un’offerta ai lettori che comprende una pagina dedicata ogni domenica e il canale montagna presente sul sito del quotidiano sul quale i lettori possono inoltre rivivere i momenti salienti di ogni Rifugio.
E’ già ONLINE il racconto dell’evento di La Thuile, mentre a breve lo sarà quello di Sestriere.