Evento b2c
Sale&Pepe mette in scena i nove Cluster di Expo 2015
Da lunedì 9 febbraio, un ciclo di incontri per conoscere in anteprima i Cluster di Expo Milano 2015 presso Un Posto a Milano, il ristorante all’interno di Cascina Cuccagna.
Sale&Pepe, mensile di cucina, ha in essere una serie di iniziative,incontri gratuiti, showcooking e speciali editoriali per conoscere da vicino - a pochi mesi dal più grande appuntamento internazionale dell’anno - i Paesi che partecipano ai Cluster di Expo Milano 2015 e i loro patrimoni gastronomici.
Per la prima volta nella storia delle Esposizioni Universali, durante Expo Milano 2015 le nazioni che partecipanosenza costruire un proprio padiglione saranno raggruppate in nove Cluster secondo sei specifiche filiere alimentari e tre identità tematiche.
Le terre e gli alimenti, le origini e le unicità delle materie prime e dei prodotti, con le ricette della tradizione, saranno raccontati in anteprima da Sale&Pepe e dalla sua Scuola di Cucina con 'Sapori e profumi dal mondo', ciclo di eventi gratuiti che avranno luogo dal 9 febbraio al 27 aprile, presso il ristorante Un Posto a Milano in Cascina Cuccagna.
Il primo appuntamento è stato lunedì 9 febbraio con il Cluster Bio-Mediterraneo: il punto d’incontro tra i popoli e le civiltà bagnate dal Mar Mediterraneo, dove la cultura del cibo si è evoluta e combinata nel tempo creando una varietà di tradizioni culinarie uniche.
I Cluster di Expo Milano 2015, inoltre, sono presentati sulle pagine di Sale&Pepe con quattro speciali su quattro numeri consecutivi, a partire dal numero di febbraio. Su salepepe.it sarà inoltre online un canale tematico con approfondimenti legati agli speciali, video ricette dal mondo, interviste ai protagonisti e fotogallery degli incontri.
Di seguito, i prossimi appuntamenti con 'Sapori e profumi dal mondo':
- lunedì 16 febbraio: Isole, Mare e Cibo
- lunedì 2 marzo: Zone Aride - l’agricoltura e l’alimentazione delle zone aride
- lunedì 9 marzo: Cereali e Tuberi - vecchie e nuove colture
Per la prima volta nella storia delle Esposizioni Universali, durante Expo Milano 2015 le nazioni che partecipanosenza costruire un proprio padiglione saranno raggruppate in nove Cluster secondo sei specifiche filiere alimentari e tre identità tematiche.
Le terre e gli alimenti, le origini e le unicità delle materie prime e dei prodotti, con le ricette della tradizione, saranno raccontati in anteprima da Sale&Pepe e dalla sua Scuola di Cucina con 'Sapori e profumi dal mondo', ciclo di eventi gratuiti che avranno luogo dal 9 febbraio al 27 aprile, presso il ristorante Un Posto a Milano in Cascina Cuccagna.
In ogni giornata sarà presentato un Cluster di Expo Milano 2015, con ospiti d’eccezione, performance culinarie e degustazioni guidate alla scoperta delle specialità dei Paesi espositori, con il supporto degli chef di Sale&Pepe.
Il primo appuntamento è stato lunedì 9 febbraio con il Cluster Bio-Mediterraneo: il punto d’incontro tra i popoli e le civiltà bagnate dal Mar Mediterraneo, dove la cultura del cibo si è evoluta e combinata nel tempo creando una varietà di tradizioni culinarie uniche.
I Cluster di Expo Milano 2015, inoltre, sono presentati sulle pagine di Sale&Pepe con quattro speciali su quattro numeri consecutivi, a partire dal numero di febbraio. Su salepepe.it sarà inoltre online un canale tematico con approfondimenti legati agli speciali, video ricette dal mondo, interviste ai protagonisti e fotogallery degli incontri.
Di seguito, i prossimi appuntamenti con 'Sapori e profumi dal mondo':
- lunedì 16 febbraio: Isole, Mare e Cibo
- lunedì 2 marzo: Zone Aride - l’agricoltura e l’alimentazione delle zone aride
- lunedì 9 marzo: Cereali e Tuberi - vecchie e nuove colture
- lunedì 16 marzo: Riso - abbondanza e sicurezza
- lunedì 23 marzo: Frutta e Legumi
- lunedì 30 marzo: Spezie - il mondo delle spezie
- lunedì 20 aprile: Caffè - l’energia delle idee
- lunedì 27 aprile: Cacao - il cibo degli dei
Per seguire e condividere l’iniziativa sui social: #saporieprofumi #Expo2015.
Per seguire e condividere l’iniziativa sui social: #saporieprofumi #Expo2015.