Evento b2c

Varese capitale dell'informazione digitale e locale con la seconda edizione di Glocalnews

Primo piano su Smart City, Lavoro e Impresa ed Expo e turismo. Ricco il calendario per l'edizione 2013, la seconda, dell'evento organizzato da Varesenews, con 120 ospiti e 50 eventi a ingresso libero. Dal 14 al 17 novembre in diverse location a Varese.
Quattro giorni densi di appuntamenti, 120 speaker, tre serate a tema, 50 incontri, workshop, dibattiti, seminari, presentazione di libri, spettacoli, cinema, oltre a eventi dedicati agli studenti delle scuole, come BlogLab, esperimento di laboratorio di giornalismo digitale. 
Dopo il successo dello scorso anno torna, con un programma ancora più ricco, la seconda edizione di Glocalnews, il festival del giornalismo online locale e globale organizzato da Varesenews

gn.jpg

L'appuntamento è dal 14 al 17 novembre in diverse location di Varese, città dove 16 anni fa nasceva il primo quotidiano esclusivamente on line in Italia, Varesenews. L'obiettivo dichiarato è replicare e, se possibile, superare il successo dell'anno scorso, quando erano stati raggiunti numeri oltre ogni aspettativa, con 5.000 presenze, un centinaio di ospiti, 40 eventi e 10mila minuti di liveblogging. 

Cartina tornasole del successo dell'edizione 2012 erano stati anche i risultati ottenuti dall'hashtag ufficiale del festival, che si era meritato un posto nella classifica dei 10 più frequentati su Twitter
E quest'anno sono già attivi i nuovi hashtag #glocal13 e #aspettandoglocal sia per seguire l'evento in diretta, sia per essere aggiornati sulle novità e sui lavori in corso. 

«Nei giorni scorsi il direttore del Financial Times, Lionel Barber, ha scritto una lettera ai suoi giornalisti in cui annuncia che 'Il digitale d'ora in avanti verrà per primo': un messaggio che potrà avere effetti davvero forti per chi da due secoli è abituato a regole che sembravano definitive - afferma Marco Giovannelli, direttore di Varesenews.it e organizzatore del festival -. Il mondo sta cambiando a una velocità impressionante e il giornalismo per la prima volta è in rincorsa. Con Glocalnews abbiamo voluto fare un salto in avanti, organizzando un festival tutto incentrato sul giornalismo locale in una dimensione globale, in una sola parola: glocal. Siamo sempre più convinti che studiare i piccoli modelli possa esser di grande aiuto anche per i gruppi editoriali storici». 

gn 2.jpg

Quest'anno il focus sarà su alcuni temi di attualità che ben rispecchiano questo approccio. Gli interventi si incentreranno su tre temi: Smart City, Lavoro e Impresa ed Expo. «Parleremo di Smart City e agenda digitale con alcuni dei massimi esperti in Italia, come Luca De Biase, Michele Vianello e Massimo Russo - afferma Giovannelli -. Affronteremo poi il discorso Lavoro e Impresa. Non può mancare il discorso Expo e turismo: alla vigilia di un appuntamento così importante, si tratta di sapere cogliere l'opportunità per riscoprire e far scoprire le bellezze e i gioielli del territorio».

Si parlerà poi di argomenti di interesse più prettamente giornalistico, con una decina di workshop tecnici utili per giornalisti e aspiranti tali, ma interessanti anche per i non addetti al settore.