Campagne

Cirque du Soleil, spettacolo mozzafiato di storytelling teatrale

Nel video di oggi del servizio di FILMGOOD sullo storytelling nell’audiovisual content, uno spettacolo di storytelling teatrale.

CIRQUE DU SOLEIL Alla Vita
Regia di Krista Monson

Guarda il video anche su http://www.filmgood.sm/adlab/
E iscriviti alla newsletter giornaliera di contagio creativo.

Fondato in 1984 a Montreal dagli artisti di strada Guy Laliberté e Gilles Ste-Croix, Cirque du Soleil è oggi il maggiore produttore teatrale al mondo, con più di 5000 dipendenti. I suoi spettacoli hanno un tema centrale, con storie che sono character-driven e raccontate con una fusione di stili circensi da tutto il mondo. La sua teatralità e l’assenza di animali ammaestrati hanno fatto diventare Cirque du Soleil per definizione il ‘circo contemporaneo’.

In programmazione all’Open Air Theatre San Carlo di Expo Milano 2015 fino al 30 agosto, Alla Vita è uno spettacolo di 60 minuti dedicato all’Italia e al tema di Expo, Nutrire il pianeta, Energia per la vita. E’ la storia di Leonardo a cui la nonna, in punto di morte, da un seme magico, simbolo della vita. Dal seme nasce un amico immaginario, Farro, che guida Leonardo in un fantastico viaggio dove incontra acrobati, giocolieri, mimi e trapezisti. 

Allestito al costo di quasi otto milioni di euro, questo spettacolo straordinario è, come tutti gli show di Cirque du Soleil, un mix unico di maestria tecnica e poesia. Diretto da Krista Monson, Alla Vita è un’esperienza teatrale mozzafiato: è una onirica, magica e emozionante lode alla vita, piena di suoni e colori, dove tutto è possibile, che riesce a far vivere al pubblico un sogno immaginifico di gioia e commozione. E dopo il 30 agosto, il sogno svanirà. E’ non tornerà più.

Richard Ronan
FILMGOOD                                                                                                      
rronan@filmgood.sm