Video

Campagne
Con Forevermark e J. Walter Thompson viaggio alla scoperta del diamante migliore
Come raccontare il processo lavorativo di un’azienda, i suoi criteri e principi, in un video che mantenga alto il livello di emozione?
Questa la sfida raccolta dall’agenzia J WalterThompson Milano quando è stata incaricata, come hub mondiale (leggi news), della produzione di una nuova campagna Forevermark, azienda attiva a livello mondiale per la valorizzazione e commercializzazione dei diamanti.
Un ‘impresa non facile , che l’agenzia ha risolto proponendo una suggestiva metafora. Il diamante viene così antropomorfizzato, diventa un uomo che giace da miliardi di anni nel cuore della terra insieme ad altri uomini , ovvero diamanti , come lui.
Il loro risveglio simbolicamente traduce la ricerca e scoperta dei diamanti che Forevermark fa in tutto il mondo.
Da quel momento per questi uomini ancora sporchi e incrostati dal fango e dal tempo, inizia un lungo viaggio, ma solo uno di loro, uno su cento, arriverà a destinazione.
Durante il percorso vedremo i nostri protagonisti affrontare varie situazioni in vari ambienti, ciascuno di essi rappresenta una fase della selezione e valorizzazione del diamante.
Una tempesta di sabbia nel deserto traduce il momento in cui i diamanti vengono sgrezzati, un fragoroso temporale suggerisce la fase di pulitura finale e lucidatura dei diamanti. L’unico uomo che supererà tutte le prove arriverà a consegnare se stesso, in tutto il suo splendore, a una bellissima donna che lo aspetta. L’analogia non fa che descrivere quello che Forevermark realmente compie, ovvero una selezione rigorosissima dei diamanti. Solo un diamante su cento, infatti, può fregiarsi della segreta iscrizione che ne certifica la superiorità e arrivare così, in tutto il suo splendore, alla donna alla quale è destinato. La regia di Robert Chiu, l’impiego di centinaia di comparse, l’uso dell’elicottero per le scene di massa, e l’evocativa musica creata dal gruppo belga Sizzer, hanno fatto il resto per intessere tutta la storia di suggestioni ed epicità. Il risultato è un’emozione diversa da quella che tradizionalmente ci si aspetta dai cliché di comunicazione dei diamanti, con un conseguente fattore di spiccata distintività.
Il film è in onda in India dal 28 Settembre e negli Stati Uniti dal 1 Novembre. Dal 2016 sarà in onda in China, Giappone, Turchia, e altri. (Pianificazione locale).
Chairman & Chief Creative Officer: Enrico Dorizza
Creative Director: Nicoletta Cernuto
Art: Francesco Basile
Copy: Cristiano Nardò
Regia: Rob Chiu
Casa di Produzione: Mercurio Cinematografica
Executive Producer: Francesco Pistorio
Agency Producer: Marijana Vukomanovic
Account Director: Giulia Profili e Valentina Salice
Senior Account Executive: Dania Bianuni
Questa la sfida raccolta dall’agenzia J WalterThompson Milano quando è stata incaricata, come hub mondiale (leggi news), della produzione di una nuova campagna Forevermark, azienda attiva a livello mondiale per la valorizzazione e commercializzazione dei diamanti.
Un ‘impresa non facile , che l’agenzia ha risolto proponendo una suggestiva metafora. Il diamante viene così antropomorfizzato, diventa un uomo che giace da miliardi di anni nel cuore della terra insieme ad altri uomini , ovvero diamanti , come lui.
Il loro risveglio simbolicamente traduce la ricerca e scoperta dei diamanti che Forevermark fa in tutto il mondo.
Da quel momento per questi uomini ancora sporchi e incrostati dal fango e dal tempo, inizia un lungo viaggio, ma solo uno di loro, uno su cento, arriverà a destinazione.
Durante il percorso vedremo i nostri protagonisti affrontare varie situazioni in vari ambienti, ciascuno di essi rappresenta una fase della selezione e valorizzazione del diamante.
Una tempesta di sabbia nel deserto traduce il momento in cui i diamanti vengono sgrezzati, un fragoroso temporale suggerisce la fase di pulitura finale e lucidatura dei diamanti. L’unico uomo che supererà tutte le prove arriverà a consegnare se stesso, in tutto il suo splendore, a una bellissima donna che lo aspetta. L’analogia non fa che descrivere quello che Forevermark realmente compie, ovvero una selezione rigorosissima dei diamanti. Solo un diamante su cento, infatti, può fregiarsi della segreta iscrizione che ne certifica la superiorità e arrivare così, in tutto il suo splendore, alla donna alla quale è destinato. La regia di Robert Chiu, l’impiego di centinaia di comparse, l’uso dell’elicottero per le scene di massa, e l’evocativa musica creata dal gruppo belga Sizzer, hanno fatto il resto per intessere tutta la storia di suggestioni ed epicità. Il risultato è un’emozione diversa da quella che tradizionalmente ci si aspetta dai cliché di comunicazione dei diamanti, con un conseguente fattore di spiccata distintività.
Il film è in onda in India dal 28 Settembre e negli Stati Uniti dal 1 Novembre. Dal 2016 sarà in onda in China, Giappone, Turchia, e altri. (Pianificazione locale).
Chairman & Chief Creative Officer: Enrico Dorizza
Creative Director: Nicoletta Cernuto
Art: Francesco Basile
Copy: Cristiano Nardò
Regia: Rob Chiu
Casa di Produzione: Mercurio Cinematografica
Executive Producer: Francesco Pistorio
Agency Producer: Marijana Vukomanovic
Account Director: Giulia Profili e Valentina Salice
Senior Account Executive: Dania Bianuni