Video

Campagne
Incontro a Venezia per i vincitori di 'The distant Hello' di Nescafé Cappuccino e Publicis
Dopo mesi e mesi di lontananza, scambi di messaggi, post e foto,'The Distant Hello'accorcia le distanze e premia la coppia vincitrice con un incontro indimenticabile a Venezia.
Lei vive a Santa Maria Capua Vetere in Italia, lui a Riyad in Arabia Saudita, quasi 4000 chilometri di distanza per la coppia che ha vinto il concorso sul mini-sito di The Distant Hello, il progetto firmato Publicis Italia. E adesso dopo centinaia di whatsapp al giorno, decine e decine di foto per non sentire la mancanza, chiamate su Skype ogni sera, si rincontrano a Venezia per celebrare il loro amore grazie a Nescafé che ha seguito con le telecamere il ricongiungimento tanto atteso e ha dato vita a un video che ripercorre passo dopo passo le tappe della loro storia e il culmine del momento del loro emozionante incontro dopo due mesi di lontananza.
Dall’America al Regno Unito all’Italia, quello delle coppie a distanza è un vero e proprio fenomeno che riguarda milioni di persone che, per scelta o per forza, vivono in luoghi distanti l’uno dall’altra.
Nescafé Cappuccino che rappresenta, con la sua occasione di consumo, un momento di grande intimità e vicinanza tra le persone vuole aiutare queste coppie ad accorciare le distanze regalandogli un momento di incontro speciale.
Lo sanno bene anche Ernestina e Fabrizio, la coppia che dopo aver raccolto oltre 82mila voti sui 400mila totali espressi dagli oltre 20mila iscritti alla piattaforma virtuale 'The Distant Hello', si è incontrata a Venezia, la città degli innamorati. Il video, diventato il manifesto delle relazioni a distanza, riprende il loro incontro: due troupe hanno seguito con le telecamere l’arrivo da destinazioni diverse, di Ernestina e Fabrizio, il loro cercarsi tra le calle veneziane, fino all’incontro, ciascuno ad un’estremità opposta del Ponte dei Tre Archi a Cannaregio, sestiere di Venezia che si estende fino alla chiesa di Santa Croce. Il climax, come una caccia al tesoro, è esploso con l’abbraccio e il bacio appassionato dei due innamorati che hanno brindato con un Nescafé Cappuccino.
"'The Distant Hello' - afferma Carlo Oldani, Marketing Manager Nescafé - nasce dall’osservazione di un fenomeno di carattere sociale esploso in tutto il mondo. Per questo abbiamo voluto 'adottare' le coppie a distanza facendogli vivere un’esperienza indimenticabile, unendoli grazie a Nescafé. L’obiettivo è stato quello di offrire ai nostri consumatori un’esperienza emozionale vissuta attraverso il prodotto. Nescafé è da sempre un brand che porta nel suo DNA una grande forza creativa, innovativa, socializzante e ottimistica; ecco perché questo progetto si sposa con la nuova global big idea il cui pay off è It all Starts With a Nescafé. Il rilancio mondiale coinvolge il restyling del logo, delle grafiche e della stessa Red Mug, icona del marchio, con un posizionamento che evidenzia come Nescafé sia l’alleato per attivare possibilità inaspettate, approfondire le relazioni, trovare sempre nuove idee da condividere e connettersi con gli altri”.
Credits:
Agenzia: Publicis Italia
Direttore creativo esecutivo: Bruno Bertelli, Cristiana Boccassini
Creative Supervisor: Paolo Bartalucci, Alessandro Candito
Copywriter: Martino Lapini
Art Director: Azeglio Bozzardi
Producer: Luana Strafile
Cdp: BlackMamba
Regia: Mosè Rodriguez
Agenzia PR: Found!
Lei vive a Santa Maria Capua Vetere in Italia, lui a Riyad in Arabia Saudita, quasi 4000 chilometri di distanza per la coppia che ha vinto il concorso sul mini-sito di The Distant Hello, il progetto firmato Publicis Italia. E adesso dopo centinaia di whatsapp al giorno, decine e decine di foto per non sentire la mancanza, chiamate su Skype ogni sera, si rincontrano a Venezia per celebrare il loro amore grazie a Nescafé che ha seguito con le telecamere il ricongiungimento tanto atteso e ha dato vita a un video che ripercorre passo dopo passo le tappe della loro storia e il culmine del momento del loro emozionante incontro dopo due mesi di lontananza.
Dall’America al Regno Unito all’Italia, quello delle coppie a distanza è un vero e proprio fenomeno che riguarda milioni di persone che, per scelta o per forza, vivono in luoghi distanti l’uno dall’altra.
Nescafé Cappuccino che rappresenta, con la sua occasione di consumo, un momento di grande intimità e vicinanza tra le persone vuole aiutare queste coppie ad accorciare le distanze regalandogli un momento di incontro speciale.
Lo sanno bene anche Ernestina e Fabrizio, la coppia che dopo aver raccolto oltre 82mila voti sui 400mila totali espressi dagli oltre 20mila iscritti alla piattaforma virtuale 'The Distant Hello', si è incontrata a Venezia, la città degli innamorati. Il video, diventato il manifesto delle relazioni a distanza, riprende il loro incontro: due troupe hanno seguito con le telecamere l’arrivo da destinazioni diverse, di Ernestina e Fabrizio, il loro cercarsi tra le calle veneziane, fino all’incontro, ciascuno ad un’estremità opposta del Ponte dei Tre Archi a Cannaregio, sestiere di Venezia che si estende fino alla chiesa di Santa Croce. Il climax, come una caccia al tesoro, è esploso con l’abbraccio e il bacio appassionato dei due innamorati che hanno brindato con un Nescafé Cappuccino.
"'The Distant Hello' - afferma Carlo Oldani, Marketing Manager Nescafé - nasce dall’osservazione di un fenomeno di carattere sociale esploso in tutto il mondo. Per questo abbiamo voluto 'adottare' le coppie a distanza facendogli vivere un’esperienza indimenticabile, unendoli grazie a Nescafé. L’obiettivo è stato quello di offrire ai nostri consumatori un’esperienza emozionale vissuta attraverso il prodotto. Nescafé è da sempre un brand che porta nel suo DNA una grande forza creativa, innovativa, socializzante e ottimistica; ecco perché questo progetto si sposa con la nuova global big idea il cui pay off è It all Starts With a Nescafé. Il rilancio mondiale coinvolge il restyling del logo, delle grafiche e della stessa Red Mug, icona del marchio, con un posizionamento che evidenzia come Nescafé sia l’alleato per attivare possibilità inaspettate, approfondire le relazioni, trovare sempre nuove idee da condividere e connettersi con gli altri”.
Credits:
Agenzia: Publicis Italia
Direttore creativo esecutivo: Bruno Bertelli, Cristiana Boccassini
Creative Supervisor: Paolo Bartalucci, Alessandro Candito
Copywriter: Martino Lapini
Art Director: Azeglio Bozzardi
Producer: Luana Strafile
Cdp: BlackMamba
Regia: Mosè Rodriguez
Agenzia PR: Found!