Campagne

Nokia: per Lumia 920 campagna multicanale che, da Facebook, esplode su tutti i media con Jwt

Dal 12 Novembre sono in vendita i nuovi smartphone Nokia Lumia 920 e Nokia Lumia 820, i primi della serie dotati di sistema operativo WP8. Per il lancio, dal 25 novembre, partirà una campagna multicanale che prosegue la strategia integrata e soprattutto social iniziata dall'azienda un anno fa con il debutto di Lumia 800.

Peculiarità del progetto di comunicazione presentato oggi, 14 novembre, in conferenza stampa a Milano, la strategia, che per la prima volta parte dal digital, da Facebook, (www.nokia.it/switchtolumia) che, congiuntamente all’attenzione dedicata dalla stampa, ha portato i nuovi Lumia ad altissimi livelli di riconoscibilità ancora prima di essere nei negozi.
Nokia Italia ha infatti propodove Nokia ha effettuato un recruitment di utenti nei vari mercati interessati dalla campagna, Italia compresa (oltre 1,5 mln quelli raggiunti), chiedendo loro attraverso interviste di rispondere alla domanda 'Perchè ti piace Lumia?' Gli utenti selezionati, sono diventati i protagonisti dello spot televisivo in onda dal 25 novembre sulle principali emittenti televisive, all'insegna del claim 'This is Lumia'

La campagna, la cui strategia è stata ideata internamente da Nokia a livello internazionale in collaborazione con l'agenzia BMC e adattata per l'Italia da JWT e Wunderman per il social, racconta, attraverso la diretta esperienza dei consumatori e con uno stile poco emozionale e molto concreto, le caratteristiche peculiari del Lumia 920: dai servizi di mapping come Nokia Maps, Nokia Drive, Nokia Transport e Nokia City Lens, passando per la fotocamera da 8,7 Mp con tecnologia PureView e stabilizzatore ottico che è in grado di catturare immagini di alta qualità anche al buio e girare video stabili anche in movimento sino al touch screen super sensibile. Vengono inoltre sottolineati la collaborazione tra Nokia e Microsoft Windows 8,  il design, le colorazioni del giallo, rosso, bianco e nero e la ricarica wireless.

Guarda il video

La creatività verrà esplosa su tutti i media, dall'outdoor (nelle dieci principali città italiane, nelle stazioni ferroviarie e nelle località sciistiche),  alla radio, alla stampa, con un'enfasi particolare sui punti vendita all'interno dei quali verranno fatti 'testare' i nuovi smartphone, mentre all'ingresso dei negozi dei principali operatori telefonici è stata prevista della guerrilla. Pianifica Carat.

L'obiettivo, è quello di parlare al giovane target di innovatori tecnologici e di aumentare awareness e vendite,  grazie al consolidamento del sistema Windows Phone, rafforzandosi  sul mercato dove, secondo GfK Retail & Technology Italia ad agosto 2012, Windows Phone ha raggiunto una quota di mercato a volume del 10,2%

Considerevoli gli investimenti sul digitale, con  i social network al centro, dai quali agli utenti viene offerta la possibilità di interagire con il brand  Twitter appositamente creato (#SWITCHHUB) e chiedere la prova per una settimana del nuovo smartphone. Raccolte in due giorni 2000 richieste.
Sul web, inoltre, verranno diffussi dei video virali prodotti dal social media team di Wunderman che, utilizzando ironicamente il registro delle pubblicità progresso, evidenziano le caratteristiche peculiari del Lumia 920.

Andrea Facchini, direttore marketing Nokia, racconta ai microfoni di ADVexpressTV la strategia della campagna e la filosofia social che l'ha fatta nascere.

Credits per TV
Production Company: Jack Morton Worldwide
Directors: Simon Baker
Dir. Production: Michael Richards
Editor: Brin Dood


Credits JWT per OOH
Chief Creative Officer: Enrico Dorizza
Creative Supervisor: Fabrizio Pozza
Copywriter: Francesco Muzzopappa
Art Buyer: Raffaella Caprere
Fotografo: Lorenzo Pesce

EC