Campagne

STORYTELLING FILMGOOD: War Child UK invita a proteggere i bambini con Mother’s Best Child

Nel video di oggi del servizio di FILMGOOD sullo storytelling nell’audiovisual content, un videogame che non è un gioco.

WAR CHILD UK Duty of Care
Regia di Daniel Lucchesi (Mother’s Best Child, London)

Guarda il video anche su http://www.filmgood.sm/adlab/
E iscriviti alla newsletter giornaliera di contagio creativo.

“Over 50% of those affected by conflict are children. Yet under 3% of humanitarian funding is spent on protecting them.”  Il premiato gruppo che crea sketch comici Mother’s Best Child e la loro agenzia consociata Toad si sono allontanati dal loro territorio familiare per produrre un filmato agghiacciante che mette in luce la necessità di proteggere i bambini che si trovano in zone di guerra. War Child UK è una onlus fondata nel 1993 dai filmmakers David Wilson e Bill Leeson al loro rientro dall’ex Jugoslavia, dove erano stati testimoni dei massacri e della pulizia etnica che stava accadendo in un paese a noi così vicino.

Il regista Daniel Lucchesi ha realizzato un coinvolgente filmato nello stile del best-seller videogioco di guerra Call of Duty, prendendo spunto dalle testimonianze di bambini nelle zone di conflitto in Africa e in Medio Oriente. Una bambina disarmata e impaurita di nome Nima prende il posto del classico tiratore in prima persona per fare capire come la gente non stia dando sufficiente importanza all’effetto psicologicamente traumatico della guerra sui bambini. 

Mentre le soggettive velocissime e l’uso surreale di spruzzi di sangue replicano perfettamente il genere, è la realistica gamma fredda di colori e lo straziante sound design che dà allo spettatore il vero pugno nello stomaco. La brevissima apparizione di una cassetta di primo soccorso, che poi non vediamo più, sottolinea il fatto che le forme tangibili di intervento curano solo la parte fisica del problema e non tengono i bambini al riparo dai traumi: “For children like Nima some of the worst wounds are invisible… Sign the petition now.”

Richard Ronan
FILMGOOD                                                                                                      
 rronan@filmgood.sm