UPDATE:
Il Gruppo Gattinoni acquisisce il 51% di H&A e rafforza la presenza nel settore degli eventi. Un'operazione che porterà il fatturato totale delle due aziende a sfiorare i 100 mln di euroCompagnia dei Caraibi rinnova e amplia il progetto Dispensa con il coinvolgimento di Costardi Bros.VARTA: la campagna F.O.O.H vincitrice di un contest realizzato in collaborazione con NABA sarà utilizzata nella comunicazione ufficiale del marchioC-Zone al fianco della mostra “Remo Salvadori” a Palazzo RealeKantar lancia ExperienceEvaluator per accelerare il benchmarking e l’ottimizzazione della Customer ExperienceAGCOM. Nel 2024 entrate di oltre 12 mld di euro per il settore media (+3,2%). Ricavi pubblicitari a +2,6%, grazie a tv e radio. I ricavi adv degli OTT cresciuti in 7 anni del 250%. Lasorella: "Arrivare in tempi rapidi a rilevazione delle digital platform"I costi dell’improvvisazione digitale: il 71% delle aziende non comunica in maniera coerente. Arianna Ruzza (Isual): "Quando mancano indicazioni chiare, anche i contenuti più simpatici rischiano di danneggiare l’immagine complessiva"Zucchetti Axess sceglie Life per il Social Media Marketing e il Digital AdvertisingAl via a Firenze la 29a edizione di Statphys, il congresso internazionale di fisica statistica a cui partecipano oltre 1500 scienziatiKore, specializzata nell'organizzazione di eventi aziendali, chiude il 2024 con 2,5 mln di fatturato (+9%), registra una tenuta nel 2025 e celebra 15 anni con una nuova sede a Passirano
Media

Cannes - Braccialarghe: l'offerta Rai-Sipra al passo con la nuova comunicazione

In occasione della 56esima edizione dell'Advertising Festival di Cannes, l'amministratore delegato Sipra Maurizio Braccialarghe ha spiegato ai nostri microfoni l'impegno da tempo profuso in Rai per costruire un'offerta editoriale televisiva multipiattaforma con un'attenzione particolare ai neonati canali digitali, in grado di garantire agli investitori pubblicitari, anche sul fronte digitale un'offerta completa.
Il successo di Rai 4 sul DTT in Sardegna, prima regione all digital, ne è un esempio. 
Fondamentale lavorare per riuscire dal punto di vista editoriale e pubblicitario a far crescere una cultura nei confronti dei nuovi mezzi.
Avviato circa cinque anni fa con Rai e Eurisko, uno studio finalizzato a conoscere meglio il pubblico Rai e a comprendere la relazione che ogni tipologia di telespettatore instaura con piattaforme, contenuti e pubblicità.
Elementi qualitativi che, se uniti alle ricerche quantitative già esistenti, consentono una più efficace programmazione degli investimenti pubblicitari.
Riguardo alle politiche commerciali dell'autunno Rai, l'ad Sipra ha stimato ascolti pubblicitari in linea con quelli dell'anno passato e un aumento delle tariffe pubblicitarie del 2%, in linea con l'inflazione programmata.

 

<