UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Partner

Vergani (MEC): "Con MEC Wavemaker cresciamo in innovazione e servizi a valore aggiunto. Abbiamo vinto la gara Meridiana e chiudiamo il 2016 con fatturato a +10%"

La crescita è dovuta non tanto all'attività media in senso stretto, quanto soprattutto ai nuovi servizi a valore aggiunto. Dai servizi digital media in particolare attualmente proviene quasi la metà del fatturato totale di MEC. Con MEC Wavemaker l'agenzia si propone di fare la differenza nel mercato della gestione e creazione di contenuti.

Il lancio in Italia della nuova divisione di MEC Wavemaker, interamente dedicata al content marketing (leggi news), è stato anche l'occasione per riflettere con il Ceo Luca Vergani sul nuovo ruolo delle agenzie media oggi e sull'andamento di MEC nel 2016.

Come ha spiegato il manager ai microfoni di ADVexpressTv, le agenzie media di nuova generazione per crescere dovranno consolidare tre direttrici: i volumi, attraverso uno sviiluppo organico e conseguente guadagno di quote di mercato, l'incremento della redditività, implementando nuovi servizi a valore aggiunto, che garantiscono una migliore marginalità e attribuiscono un ruolo più rotondo nei confronti delle aziende; e infine l'innovazione di prodotto e tecnologia.

Tra le aree sulle quali MEC sta investendo, oltre naturalmente al digitale, che ormai non può essere più considerato un territorio innovativo, la consulenza con MEC Consulting, l'area del reporting per potenziare le capacità di misurazione, l'e-commerce (in quest'ambito MEC ha attivato una collaborazione con Triboo, ndr), i progetti di CRM, le piattaforme, come ad esempio la nuova Content Hub, che mette contenuti a disposizione dei publisher digitali, e il contenuto

Nell'area della sovrapposizione tra i servizi a valore aggiunto e l'innovazione nasce MEC Wavemaker, con cui MEC si propone di fare la differenza nel mercato della gestione e creazione di contenuti. Come ha dichiarato Vergani ai nostri microfoni, l'approccio della nuova struttura si distingue perché comincia con l'intercettare i bisogni e i comportamenti dei consumatori nel corso del loro customer journey, per creare contenuti in grado di generare concreti risultati di business.

MEC attualmente conta in Italia 300 addetti, distribuiti nelle cinque sedi di Milano, Verona, Torino, Firenze e Roma

Come ha affermato Vergani ai microfoni di ADVexpressTv, il 2016 è stato un anno positivo per MEC, che chiuderà l'anno con fatturato in crescita del +10%. Una crescita dovuta non tanto all'attività media in senso stretto quanto soprattutto ai nuovi servizi a valore aggiunto, tra cui quelli innovativi in ambito digitale, e alle altre aree di sviluppo, come ad esempio quella legata agli eventi, rappresentata da MEC Access

Dai servizi digital media in particolare attualmente proviene quasi la metà del fatturato totale di MEC. In crescita anche l'amministrato che nel 2015, secondo i dati Recma, si è attestato a 1,3 miliardi.

Per quanto riguarda i clienti, resta aperta la gara MSC Crociere, mentre si è aggiunto recentemente al portafoglio di MEC Meridiana, acquisito a seguito di una gara a cui hanno partecipato 6-8 strutture. A novembre è andata on air la prima campagna pianificata da MEC per Meridiana in affissione e in rete. 

Serena Piazzi