
Digital
Gli Scacchieri Mulino Bianco sbarcano su Twitch con una gaming experience firmata Publicis, Kettydo+, Gamindo, Winning, FUSE, INC e OMD
Per Scacchieri, il primo biscotto in Italia a sbarcare su Twitch - la piattaforma di intrattenimento live più amata da millennial e genZ - Mulino Bianco presenta una innovativa gaming experience sul sito del brand, che permette di giocare e vincere premi.
A partire da venerdì 9 settembre, per tre serate, tre streamer di successo come Dario Moccia (fumettista e collezionista, live proprio la sera del 9 settembre), Sara Stefanizzi aka Kurolily (la prima gamer italiana a sbarcare su Twitch, live il 12 settembre) e Claudio Di Biagio (regista, sceneggiatore e autore, live il 19 settembre) si divertiranno a giocare live con i 4 mini-games ideati per la campagna dedicata ai nuovi biscotti.
Per stimolare gli utenti a provare e divertirsi con i mini-games, giocheranno e racconteranno la loro colazione con Scacchieri anche diversi influencer molto amati su Instagram e TikTok come Aurora Leone, Surry, Tommy Cassi, gli Arteteca e la Folza. Il tutto all’interno di una strutturata campagna online e offline per supportare il lancio degli Scacchieri e della gaming experience.
Dall’8 settembre al 31 ottobre 2022 basta infatti entrare sul sito per provare, giocando ai minigames, a vincere ogni giorno un buono da 50 euro da spendere su Dedicato a Te, l’e-commerce di Mulino Bianco, e partecipare all’estrazione di una esclusiva box Scacchieri personalizzata da un diverso streamer influencer o streamer ogni settimana.
Molte le agenzie e i partner del progetto che hanno collaborato con il team Barilla: Creative agency Publicis, web agency Kettydo+, gaming partner Gamindo, promo engine Winning, influencer agency FUSE, PR agency INC, media agency OMD.
SCACCHI, UN GIOCO “ANTICO” CHE PIACE SEMPRE PIÙ AI GIOVANI
Si calcola siano circa 1 miliardo le persone che lo praticano e la cui origine, secondo la storia più accreditata, risale ad oltre 1.500 anni fa. Dal cinema alla tv, dalle competizioni agonistiche alle partite amatoriali, dalla moda al web è “scaccomania”. Trainata da una recente serie tv di successo, la passione per questo sport corre veloce anche online: solo nel 2020 le ricerche su eBay per ‘Set di scacchi’ sono aumentate del 250% ed è quintuplicato il numero di giocatori sul sito Chess.com, la piattaforma di gioco online leader nel settore con oltre 20 milioni di iscritti.
Sono sempre più i giovani a praticare la disciplina degli scacchi, come conferma la Federazione Scacchistica Italiana (FSI) - l’organizzazione affiliata al CONI che coordina e dirige le attività scacchistiche nel nostro Paese - che conta 350 circoli scacchistici e 13.000 tesserati, la metà dei quali under 18.
Una passione che viaggia anche sui social network tanto che nel mese di febbraio 2021 gli utenti di Twitch hanno guardato streaming di partite di scacchi per un totale di 18,3 milioni di ore.
CON MULINO BIANCO IL GIOCO APPRODA ANCHE TRA I BISCOTTI
Scacchieri, lanciati recentemente sul mercato, nascono dall’incontro tra la frolla al caramello, ingrediente sempre più utilizzato e apprezzato, e quella al cioccolato, perfetto sia da inzuppare a colazione sia come goloso fuori pasto.
Scacchieri sono realizzati senza olio di palma, senza grassi idrogenati, coloranti e conservanti, con farina di frumento, caramello, cioccolato e uova fresche.
ALESSIA SANTERAMO, LA CAMPIONESSA ONLINE: “SUI SOCIAL È BOOM. PARTITE BREVI E MOSSE AZZARDATE”
Dalla scacchiera reale a quella virtuale: è la storia della Twitch streamer Alessia Santeramo, che ha iniziato a giocare a scacchi sui banchi di scuola fino a diventare campionessa italiana nel 2014 e oggi streamer professionale. Su Twitch ogni show è trasmesso dal vivo, la piattaforma è interattiva e tramite chat è possibile comunicare in ogni momento con lo streamer e con gli altri membri della chat. La socializzazione, centrale in questa disciplina, si sposta sulla scacchiera virtuale: “Gli scacchi online sono più accessibili per tutti. Basta un attimo per giocare una partita. Sia online che dal vivo puoi giocare con diverse cadenze, ossia quanto tempo hai a disposizione per effettuare le tue mosse durante l’intera partita. D solito online si giocano partite con poco tempo, tutto è molto rápido.”
Numeri altissimi registrati dalla piattaforma Twitch che, come conferma la Santeramo, nel febbraio dello scorso anno ha raggiunto un record incredibile: contemporaneamente c’erano 370.000 persone collegate sulla piattaforma nella categoria scacchi. I social? Sicuramente un modo per avvicinare i giovani agli scacchi e svecchiarne l’immagine: “Adesso sono molto in voga i TikTok, i reel di Instagram e gli shorts di YouTube, tutti contenuti video molto brevi e divertenti che per gli scacchi sono molto utili. Ormai è superata l’idea che gli scacchi siano un gioco per nerd, i contenuti a tema scacchi possono davvero far divertire tutti”.