Digital

Xister Reply si aggiudica la gara per il nuovo sito dei profumi Angel Schlesser del gruppo Angelini Beauty

La proposta dell’agenzia selezionata presenta un sito dal design dinamico e contemporaneo, ma al tempo stesso glamour, con l’utilizzo di colori iconici in linea con i settori del fashion e del beauty. I contenuti sono organizzati per coinvolgere l’utente a tal punto da rimanere nella sua memoria e generare nel tempo un’intention to purchase dei prodotti in vendita

Xister Reply si aggiudica la gara per la realizzazione del nuovo sito web per il brand Angel Schlesser Parfums, del gruppo Angelini Beauty, leader europeo nei settori della profumeria selettiva e dello skincare & suncare Made in Italy.

Il brand spagnolo, da circa 20 anni nel mondo della profumeria, dopo essere diventato popolare per i suoi blazer maschili, presenta i suoi profumi iconici sotto una nuova luce, offrendo un’esperienza unica per i suoi utenti.

La proposta di Xister Reply selezionata da Angelini Beauty, presenta un sito dal design dinamico e contemporaneo, ma al tempo stesso glamour, con l’utilizzo di colori iconici in linea con i settori del fashion e del beauty. L’architettura delle informazioni che raggruppa le linee principali del brand, segue le best practices della UX, che rendono la fruizione del sito più semplice e immediata.

Il sito proposto, multilingua, è stato pensato e disegnato in modalità responsive affinchè si possa facilmente adattare a tutte le tipologie di device garantendo un’esperienza seamless su tutti i touch point. I contenuti sono organizzati per coinvolgere l’utente a tal punto da rimanere nella sua memoria e generare nel tempo un’intention to purchase dei prodotti in vendita.

 

Credits:

Executive Creative Director: Sarah Grimaldi

Direttore Creativo: Andrea Mazzocchi

UX / UI Senior Designer: Anna Marta Rodowska

UX / UI Junior Designer: Marianna Nasini

Developers: Jacopo Tonizzo; Leonardo D’Avolio

Project Manager: Nancy Ciurli; Rossella Sagliocco

Client Director: Claudio D’Agostino

Technical director: Luca D’Angelo