Gare
A Pomilio Blumm la gara Ice per la campagna anti-contraffazione
Si è conclusa a favore di Pomilio Blumm la gara europea
indetta dall'Ice-Istituto per il Commercio Estero, per
l'incarico relativo alla realizzazione di un piano di comunicazione
istituzionale contro la contraffazione. Il valore dell'incarico è di
1,49 milioni di euro. L'istituto ha scelto l'agenzia di Pescara
tra le 9 che hanno presentato un'offerta. La campagna di comunicazione sulla
lotta alla contraffazione che parte il 29 gennaio sarà di tipo educativo, volta
a sensibilizzare il consumatore sulle caratteristiche della contraffazione ed i
danni che ne derivano per l'economia e per i consumatori stessi.
Secondo i dati resi noti dal Ministro delle Attività
Produttive, in Italia il mercato dei beni falsi fattura dai 3 ai 5 miliardi di
euro, e ha determinato una perdita di 40.000 posti di lavoro negli ultimi 10
anni, con un mancato introito fiscale, pari all'8,24% del gettito IRPEF, al
21,3% del gettito IVA. "La campagna è incentrata sul concetto che la
contraffazione danneggia l'economia – spiega Massimo Pomilio ,
amministratore
delegato dell'agenzia (nella foto) -. La pianificazione, curata sempre da noi,
prevede spot tv sulle principali reti nazionali, stampa, Internet, e locandine
sui treni Intercity ed Eurostar". La creatività è di Massimiliano
Reggi, art director, Franca Di Muzio, copywriter, con
la direzione creativa di Franco Pomilio.