Interviste

Brand Cross spinge sul "Brandtainment" unendo cinema, tv e advertising per creare esperienze di marca coinvolgenti. Cavazzini: "Allo studio un format TV, un brandend content, una serie e un progetto di intrattenimento sul territorio"

Emanuela Cavazzini, partner della company insieme a Roberto Bosatra, fa il punto con ADVexpress sulla società in occasione della produzione dello spot Iperceramica, nel quale, come nello spot Balocco on air a Sanremo Digital, vengono integrati elementi di entertainment, engagement, commedia e altri generi per aumentarne l'efficacia, trasformando semplici pubblicità in esperienze coinvolgenti.

In occasione del lancio del nuovo spot Iperceramica prodotto da Brand Cross, abbiamo intervistato Emanuela Cavazzini, partner della company insieme a  Roberto Bosatra, per fare il punto sull'andamento, il posizionamento distintivo della company e i prossimi progetti al via. 

 Il modello di "Brandtainment" proposto da Brand Cross, ha ricordato la manager,  rappresenta un approccio innovativo che integra creatività e strategia, unendo il mondo del cinema, della televisione e dell'advertising per creare esperienze di marca coinvolgenti. "L'offerta si articola attraverso diverse componenti come il Pensiero Strategico sulla Marca, che vede Brand Cross collaborare con i clienti per sviluppare strategie di marca tailored made. Questo include l'identificazione degli elementi distintivi della marca e le modalità con cui possono essere traslati in contenuti cinematografici e televisivi per accrescerne la riconoscibilità e l'affinità. Importante anche la  Produzione di Contenuti: con radici nel cinema e nella televisione, Brand Cross ha le competenze necessarie per creare contenuti visivi di alta qualità che raccontano la storia del marchio in modo coinvolgente e innovativo. Questo può andare dagli spot pubblicitari ai cortometraggi o serie web create appositamente per il brand" ha dichiara Cavazzini.

Focus anche su Integrazione tra Intrattenimento e Branding: "il modello di 'Brandtainment' si basa sull'integrazione delle esperienze di intrattenimento con i messaggi del brand. Ciò significa creare contenuti che non siano semplicemente pubblicità, ma storie che catturano l'attenzione del pubblico mantenendo i valori del brand al centro". Fondamentali anche Collaborazioni e Partnership e l'Approccio Transmediale: "Brand Cross lavora spesso con talenti del settore cinematografico, televisivo e dell'intrattenimento per garantire che i progetti abbiano un impatto significativo e autentico. Sfruttando diverse piattaforme, la company assicura che il messaggio del marchio sia coerente e interconnesso, offrendo al consumatore un'esperienza omnicanale. Questo approccio non solo aumenta la visibilità del marchio, ma costruisce anche un legame emotivo più profondo con il pubblico attraverso storie che i consumatori vogliono seguire e condividere".

Le produzioni pubblicitarie di Brand Cross per Balocco e Iperceramica presentano caratteristiche distintive che ne evidenziano gli asset vincenti, integrando elementi di entertainment, commedia e altri generi per aumentarne l'efficacia.

gocciolotti balocco

Parlando dello Spot Balocco pianificato a Sanremo Digital (leggi news), la manager ne sottolinea gli Asset Vincenti come Emozionalità e Tradizione: "il film è stato progettato per evocare una connessione emotiva con gli spettatori, sfruttando il contesto storico e culturale di Sanremo, un evento molto sentito e seguito in Italia.  Trasmettere lo spot durante il Festival di Sanremo assicura un’ampia visibilità strategica, colpendo un'audience vasta e variegata. Nello spot sono inoltre evidenti le Commistioni con l’Entertainment e la struttura narrativa dello spot può richiamare l’atmosfera di un mini-film, in cui humor e sentimenti caldi si mescolano per raccontare una storia".

iperceramica

Analizzando invece il nuovo spot realizzato per Iperceramica (leggi news), Cavazzini sottoinea come questa produzione riesca a mettere  in risalto le innovazioni di prodotto dell'azienda, evidenziando la qualità dei materiali attraverso immagini visivamente accattivanti.  La narrazione è centrata sulle esperienze quotidiane e vita reale, facendo appello alla praticità e allo stile e anche in questo progetto sono visibili commistioni con altri generi: " Lo spot include elementi umoristici che alleggeriscono il messaggio promozionale, rendendolo più memorabile e piacevole da vedere. In entrambe le campagne, l'approccio di Brand Cross integra strategie di intrattenimento per amplificare l'impatto emotivo e l'engagement del pubblico, trasformando semplici pubblicità in esperienze coinvolgenti" sottolinea la partner della società. 

I branded content di Brand Cross, spiega Cavazzini, si distinguono per diverse caratteristiche chiave che contribuiscono a valorizzare i marchi all'interno dello storytelling generale. Raccontano ad esempio storie vere e autentiche, legate ai valori e alla mission del marchio, creando un forte legame emotivo con il pubblico.  A questo si aggiunge la capacità della company di combinare contenuti pubblicitari con elementi di intrattenimento, utilizzando formati narrativi tipici del cinema e della televisione per coinvolgere gli spettatori in modo più profondo e memorabile. Le produzioni sono contraddistinte da un'alta creatività, utilizzando tecniche innovative di storytelling, visual e audio che catturano l’attenzione e mantengono alta l'interesse. Brand Cross utilizza inoltre diversi formati di contenuto, come mini-documentari, cortometraggi, serie web o spot pubblicitari, per adattarsi ai vari canali di distribuzione e ai gusti del pubblico. In molti casi vengono attivate collaborazioni con artisti, registi e creator di contenuto di alto profilo, che possono aumentare il valore percepito del marchio, rendendolo più riconoscibile e apprezzato. Infine, i branded content sono progettati per essere coerenti con l’immagine generale e la strategia di comunicazione del marchio, garantendo che ogni pezzo contribuisca a costruire una narrazione unificata.

"Queste caratteristiche consentono ai marchi di non solo comunicare i loro messaggi in modo efficace, ma anche di inserirsi in narrazioni più ampie, posizionandosi come protagonisti interessanti e coinvolgenti nelle vite dei consumatori" commenta la professionista. 

Tra i recenti progetti ideati e prodotti da Brand Cross c'è il corto di animazione "Un Nome Che Non È Il Mio" , un esempio sofisticato di come la società possa integrare diverse forme d'arte e narrazione per creare un'opera unica e coinvolgente.

Dietro a questo format, spiega Cavazzini, c'è un approccio che combina  illustrazioni artistiche e riprese di attori veri in teatro creando un contrasto visivo unico,  arricchendo l’esperienza narrativo-estetica e consentendo di esplorare le emozioni e i temi in modo più profondo, utilizzando la bellezza dell'animazione insieme all'autenticità della performance dal vivo. "Il corto sfrutta una narrazione multistrato, dove le illustrazioni possono rappresentare visivamente l’interiorità dei personaggi, mentre le performance attoriali portano in vita le emozioni reali. Questo consente una maggiore profondità narrativa, permettendo agli spettatori di connettersi con i personaggi su più livelli".  Il progetto "richiede una stretta collaborazione con illustratori e animatori di talento, così come con attori e regista e post produzione e affronta temi universali come la memoria della Shoah, permettendo una risonanza emotiva con un vasto pubblico. La scelta dei temi gioca un ruolo cruciale nel coinvolgere gli spettatori e nel farli riflettere" evidenzia Cavazzini, che aggiunge " Brand Cross in questo cortometraggio si distingue per la capacità di pensare fuori dagli schemi e di sperimentare nuove modalità di raccontare storie, con un forte impatto emotivo e una connessione profonda con il pubblico".

Riguardo ai progetti attualmente in definizione, la manager anticipa ad ADVexpress: " Attualmente stiamo lavorando in parallelo su iniziative di diverso tipo: un format TV, un branded content, una serie TV, un progetto di intrattenimento sul territorio di carattere sociale ed educational, tutta la comunicazione offline, online e corporate di un importante brand della Basilicata e alcune gare per la produzione di spot pubblicitari".

Sul rapporto tra la company e l'intelligenza artificiale, Cavazzini dichiara: "'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nel modello operativo di Brand Cross non solo amplia le nostre capacità e offerte, ma può portare anche a un significativo miglioramento dell’efficacia. Attraverso l'innovazione continua, puntiamo a rimanere all'avanguardia nel settore, sfruttando le nuove tecnologie per offrire soluzioni creative e strategiche legate alla post produzione o ad esperienze immersive in eventi di alto livello".

Infine, tracciando un bilancio del business della company,  la manager sottolinea:" Il 2024 si è chiuso in linea con il 2023, senza una significativa crescita, come invece è stato per gli anni precedenti,  perché abbiamo prodotto principalmente progetti cine-televisivi penalizzati dalla legge sul tax credit e ferma da più di un anno e mezzo".

Guardando al 2025, le prospettive per Brand Cross sono più positive e prevedono "Investimenti in Innovazione, Sostenibilità e Responsabilità SocialeCrescita del Team e delle Competenze. "Continueremo a investire in innovazione e nuove tecnologie, inclusa l’IA, per mantenere la nostra competitività e sviluppare soluzioni sempre più efficaci per i nostri clienti. Integreremo inoltre pratiche sostenibili nelle nostre operazioni, rispondendo alla crescente domanda di responsabilità sociale da parte dei consumatori. Speriamo inoltre di poter ampliare il nostro team, attraendo talenti nel campo della creatività, della strategia e della tecnologia, per potenziare ulteriormente le nostre capacità".