
Off the records
Una gara per la comunicazione e una per gli eventi di Gruppo Hera
Il Gruppo Hera, la multiutility nel settore dei servizi ambientali, idrici ed energetici con sede a Bologna, secondo quanto risulta ad ADVexpress, starebbe avviando due procedure di gara. La prima è finalizzata a identificare un'agenzia che si occupi dell'ideazione, della produzione e della realizzazione di eventi e di attività di sponsorship (oltre 200 le manifestazioni sostenute ogni anno, leggi news), mentre la seconda riguarda l'incarico per le campagne pubblicitarie atl e btl che è attualmente gestito da Klein Russo. L'agenzia di cui è Chairman Fabrizio Russo, e di cui SG Company ha acquisito il 51% del capitale sociale, nel 2019, sempre dopo una gara, era stata riconfermata partner della company, per un biennio, per la gestione dei servizi di ideazione, esecuzione e produzione di attività pubblicitarie, con particolare riguardo alle campagne above the line (off e online) e below the line delle società Hera Spa, Hera Comm, Herambiente e Acantho (leggi news).
La pubblicazione dei rispettivi bandi di gara è attesa in questi giorni per un incarico complessivo stimato del valore di circa 2,5 milioni.
“Questa campagna rappresenta una svolta nella comunicazione del Gruppo Hera, in un anno di particolare rilevanza per gli operatori del settore energetico, a seguito della fine del mercato tutelato, e in uno scenario globale sempre più caratterizzato da tematiche ambientali - aveva dichiarato in una nota stampa Giuseppe Gagliano, Direttore Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo -. Abbiamo deciso di presentare al grande pubblico il nostro impegno per la sostenibilità e la decarbonizzazione, attraverso un format narrativo che rende più sinergica la comunicazione istituzionale e commerciale del Gruppo, illustrando sia i valori della multiutility sia l’offerta di strumenti e servizi nei settori ambiente ed energy per favorire economia circolare e risparmio energetico”.
Il Gruppo Hera , guidato dal Presidente Esecutivo Cristian Fabbri e dall'AD Orazio Iacono, persegue una strategia di crescita basata su un modello multiutility, concentrato su quattro business principali: gas, elettricità, acqua e ambiente. Conta oltre 9.900 dipendenti, un'offerta di servizi per clienti e aziende e per 4,2 milioni di cittadini in 311 comuni distribuiti in Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche e Toscana.
Sviluppo, resilienza e creazione di valore condiviso con tutti gli stakeholder si confermano gli assi strategici del nuovo piano industriale 2028 del Gruppo, presentato in questi giorni, che destina oltre 5 miliardi di investimenti per accelerare il raggiungimento degli obiettivi di transizione ecologica e aumentare ulteriormente la resilienza di reti e impianti. Il piano punta a una crescita dell'utile di circa il 6% medio annuo. I risultati preconsuntivi del 2024, ancora in aumento mantenendo stabile la leva finanziaria, riflettono una solida crescita organica.
Cristian Fabbri, Presidente Esecutivo del Gruppo Hera, ha dichiarato: “Un piano di investimenti di 5,1 miliardi, in aumento del 46% rispetto al quinquennio precedente, a supporto di uno sviluppo industriale sostenibile e per l’incremento di resilienza delle nostre infrastrutture ci permetterà di traguardare al 2028 un margine operativo lordo di 1,7 miliardi di euro sostenuto da una crescita visibile sia organica che per linee esterne. Una crescita che soddisfa pienamente l’obiettivo di creazione di valore condiviso per tutti gli stakeholder".