UPDATE:
Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazioneProsegue e si amplia la partnership tra Mondadori Store e la startup Zeercle: tra le novità, arrivano per la prima volta in Italia gli Zeercle Days a Roma, Firenze e Bologna
Inchieste

Credit crunch, le aziende concedano pagamenti anticipati

Problemi di cash flow e stretta al credito. Il consiglio alle agenzie di eventi è rimanere con i piedi per terra e cercare soluzioni immediatamente attuabili, senza aspettare un intervento legislativo. Ad esempio: chiedere alle aziende un anticipo sul pagamento dei progetti. Parola di Carlo Hermes, amministratore unico Hermes & Partners.

“Il problema del ritardo nei pagamenti non è cosa nuova, ma esiste da anni. Ora, però, per le piccole-medie imprese la questione si fa più drammatica, perché ai problemi di cash flow si aggiunge quello delle banche che non concedono più credito”.

hermes.JPGA parlare è Carlo Hermes, (nella foto), amministratore unico Hermes & Partners. Con una lunga esperienza in Enel e come direttore esecutivo di Rome 2007 XX World Energy Congress (Wec), Hermes conosce sia le ragioni delle aziende sia le esigenze professionali delle agenzie.
“La stretta del credito è un problema molto sentito - aggiunge Hermes -. C’è da dire che molte agenzie sono sottocapitalizzate e quindi soffrono di più. So per esperienza che all’estero i pagamenti avvengono con tempi più ristretti e che in Italia le aziende adottano termini lunghi di pagamento, mettendo in difficoltà le agenzie, ma attendere che la soluzione arrivi da un intervento legislativo mi sembra poco realistico. In Italia vige una prassi difficile da modificare e l’idea di importare i modelli europei è pressoché impensabile. Dobbiamo rimanere con i piedi per terra. Il mio consiglio alle agenzie di eventi è quello di cercare soluzioni con le banche da una parte e con le aziende dall’altra, ad esempio chiedendo a queste ultime un anticipo sul pagamento”.

Chiara Pozzoli