Partner
Eurisko: dalle neuroscienze il metodo per una comunicazione più efficace
GfK Eurisko ha presentato oggi a Milano un nuovo metodo basato sulle neuroscienze, impiegate per capire quando e come funziona la comunicazione pubblicitaria.
Come ha spiegato ai microfoni di ADVexpress Tv Silvio Siliprandi, vice presidente esecutivo GfK Eurisko, il nuovo servizio rileva gli ‘stati’ dei soggetti attraverso reazioni fisiologiche e può fornire un valido aiuto alle aziende nel mettere a punto format di comunicazione, definire strumenti di pre test di e nel trekking pubblicitario che verifica i risultati.
Il ‘neuro ad pre test’ fornisce misure quantitative - studiate e messe a punto da Eurisko in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma - di 3 fenomeni: attenzione, memorizzazione ed emozione.
Le aziende, attraverso questo servizio, potranno quindi verificare l’efficacia delle idee di comunicazione, delle modalità di realizzazione delle campagne e identificare i migliori frame, oltre a comprendere in modo oggettivo gli stati emotivi determinati dai messaggi pubblicitari.<
Come ha spiegato ai microfoni di ADVexpress Tv Silvio Siliprandi, vice presidente esecutivo GfK Eurisko, il nuovo servizio rileva gli ‘stati’ dei soggetti attraverso reazioni fisiologiche e può fornire un valido aiuto alle aziende nel mettere a punto format di comunicazione, definire strumenti di pre test di e nel trekking pubblicitario che verifica i risultati.
Il ‘neuro ad pre test’ fornisce misure quantitative - studiate e messe a punto da Eurisko in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma - di 3 fenomeni: attenzione, memorizzazione ed emozione.
Le aziende, attraverso questo servizio, potranno quindi verificare l’efficacia delle idee di comunicazione, delle modalità di realizzazione delle campagne e identificare i migliori frame, oltre a comprendere in modo oggettivo gli stati emotivi determinati dai messaggi pubblicitari.<