Integrated

COOP lancia “Insieme”: il racconto della propria natura cooperativa di persone nel film di I'm not a Robot. Pedroni: "In un contesto nel quale l'inflazione impatta sulla spesa, riaffermiamo la nostra identità. Budget a +20% a 29,5 mln"

Presentato a Milano il film rivolto ai 6 milioni di soci dell'insegna, on air dal 16 aprile in tv, sul digital e nei punti vendita con un budget di alcuni milioni di euro. Debutta anche il nuovo sito di Kettydo+. In arrivo una campagna per una nuova linea di prodotti da bagno.

Coop torna in comunicazione con una nuova campagna istituzionale, dal titolo 'Insieme' che rappresenta il ritorno alle origini. Il racconto della particolare natura dell'insegna, impresa di persone e non di capitali, che riafferma così la propria identità. Presentato oggi a Milano,  on air dal 16 aprile sulle principali reti televisive, il film (45”, 30” oltre a un formato lungo di 80” esclusivo per circuito interno)  fa parte della campagna di comunicazione “Insieme” articolata anche su altri strumenti (digital e materiali di punto vendita). La campagna prosegue online, con una sezione sul sito dedicata all’approfondimento dei pilastri dell’essere cooperativa, un video infografica che racconta le 10 ragioni per partecipare e una serie di pillole volte all’invito alla sottoscrizione.

Un viaggio in crescendo in una dimensione diversa che ruota attorno a un meccanismo visivo di grande impatto, partendo da un gesto singolo che viene moltiplicato all’infinito a simboleggiare
quella comunità di oltre 6 milioni di soci Coop. Da piccolo a grande gesto che davvero se compiuto da moltitudini può fare la differenza e rendere il mondo migliore. Il film si conclude con l’invito
alla sottoscrizione, un fermo immagine sulla tessera socio Coop (tessera non carta fedeltà) che permette di entrare in una organizzazione in cui il punto vendita è solo la porta di ingresso.

A riassumere il valore della partecipazione, di non restare indifferenti al mondo che ci circonda e agli altri, è poi il decalogo sintetizzato dall’hashtag #10ragioniperpartecipare, che vuole diffondere i temi e l’impegno di tanti, che non tutti conoscono.

Lo spot, girato con sensibilità contemporanea dal regista brasiliano Tino, con la casa di produzione The Family, mette in scena l’umanità dei Soci Coop senza retorica e con una passione che
culmina con l’invito a sottoscrivere la tessera.

La campagna rimanda al nuovo sito coop.it (che sostituisce www-e-coop.it) realizzato da Kettydo+, che rinasce in una nuova release che andrà a compimento nel secondo
semestre dell’anno ma che già presenta importanti elementi di novità (visibile dal 16 aprile). Un mix di strumenti che viaggia tra l’emozionalità dello spot e la spiegazione più didascalica a punto
vendita.

Ideata da I’m not a robot, la campagna aggiunge un nuovo elemento a una storia pubblicitaria di grande levatura: dagli spot non spot di Ugo Gregoretti all’autoironia chiara e diretta del Tenente Colombo, agli intellettualismi ‘alleniani” fino al ricorso una decina di anni fa a un testimonial come Luciana Littizzetto e dal 2019 alle storie del “carrello”, archetipo della grande distribuzione, reinterpretato come piccolo grande eroe in grado di compiere atti virtuosi. Dal consumismo degli anni Settanta alla “buona spesa che può cambiare il mondo”, ovvero
l’attuale posizionamento di Coop, in cui il carrello diventa lo strumento a disposizione di soci e consumatori per fare le proprie scelte e indirizzare così facendo positivamente il mercato.

“E’ una scelta coraggiosa quella che ci stiamo accingendo a fare – ha spiegato Marco Pedroni (nella foto),Presidente Ancc-Coop e Coop Italia durante la presentazione ai media della nuova campagna – In un momento di difficoltà dove l’inflazione continua a mordere il carrello della spesa riteniamo comunque indispensabile e necessario riaffermare i valori e la nostra identità. Siamo convinti che
solo ripartendo da questo modo di porsi e di intendere la società le nostre cooperative ne trarranno giovamento e manterremo la sintonia necessaria sia con chi già fa parte del nostro mondo che con
altri che vorranno avvicinarsi a noi e seguirci”. Riguardo agli investimenti a supporto della campagna e in generale per le attività di comunicazione Coop per quest'anno, Pedroni ha spiegato: "Il budget cresce di circa il 20% rispetto ai 26 milioni dell'anno scorso toccando i 29,5 milioni di euro, con una quota importante anche sulle attività digitali e social.  La nuova campagna istituzionale vale alcuni milioni di euro e avrà numerosi flight sia nei prossimi mesi che l'anno prossimo.  Durante l'anno si alterneranno inoltre le campagne a supporto dei prodotti a marchio e  una nuova linea  per da toilette dal nome ‘Chiringuito’ che in parte è già presente nei negozi. È una campagna fresca e rivolta a un target giovane, tra i 15 e i 30anni, prevista a maggio".

“Ciò che presentiamo oggi in anteprima -ha sostenuto Maura Latini, Amministratrice Delegata di Coop Italia- è una modalità di racconto perfettamente inserita in una strategia fatta di azioni e di
conseguenza di comunicazione che stiamo perseguendo con determinazione. C’è coerenza fra quello che stiamo raccontando oggi e quando un anno fa parlammo di “rivoluzione sullo scaffale” dando via alla nuova offerta del prodotto a marchio. Ora siamo circa a metà dell’opera; sui nostri scaffali già compaiono circa 2500 prodotti nuovi (tra riformulazioni, cambi di packaging così da esaltarne i contenuti e proposte completamente inedite) dei 5000 che è l’obiettivo che ci siamo dati per andare a rispondere ai sempre più specifici bisogni di soci e consumatori. Un progetto che guarda all’oggi e al futuro ma che al tempo stesso rimanda a quei principi irrinunciabili che la campagna “Insieme” racconta, a partire dalla sostenibilità e dalla trasparenza delle nostre filiere. Senza dimenticare il ruolo che ancora di più in virtù della sua maggiore estensività il prodotto Coop svolge come un baluardo per difendere il potere di acquisto delle famiglie”.

 

CREDITS
Agenzia: I AM NOT A ROBOT
Giovanni Porro - Direttore Creativo Esecutivo
Luca Cinquepalmi - Direttore Creativo Esecutivo
Francesca De Luca - Direttore Creativo
Tiziana Mariani - Direttore Creativo
Alessandra Schwitter - General Manager
Stefania Pappalettera - Account Director
Vittoria Bassetti - Account Manager
CDP - THE FAMILY
Director: TINO
DOP: Agustin Claramunt
Executive producer: Lorenzo Ulivieri
Producer: Danielle Joujou
Head of Production: Federico Luiselli
Montaggio : Stuart Greenwald
Color Correction: Fernando Lui
Post Video : Band
Post Audio: Screenplay
Post Producer : Barbara Calicchio
MUSICA
Post production Audio: Screenplay srl
Voice Over: Angela Ricciardi
Title: Arrival of the Birds
Compositore: Smith Dominic Peter Bartlett e Swinscoe Jason
Editore: Universal Music Publishing Ricordi 
Produttore: Universal Music Italia
Licenza “The Musicians’Union” Versione con London Metropolitan Orchestra