
Off the records
Mindshare vince la gara media Ferrero in Italia e in altri mercati europei. Nel nostro Paese il budget è di 110 milioni
Secondo quanto risulta ad ADVexpress, sarebbe Mindshare ad essersi aggiudicata la gara per il media Ferrero in Italia, dove l'incarico vale ben 110 milioni di euro, e in altri Paesi Europei.
Il pitch multicountry indetto dal gruppo di Alba di cui è Ceo Lapo Civiletti (nella foto in basso), come anticipato lo scorso maggio da ADVexpress (leggi news), e gestito da Accenture, ha coinvolto anche l'uscente Blue 449, PHD e Carat ed ha riguardato diversi mercati tra i quali anche Francia, Spagna, Portogallo, Grecia, Bulgaria e Slovenia.
L'agenzia di GroupM guidata dal CEO Roberto Binaghi (foto in alto), subentrerebbe nel nostro e in altri Paesi a Blue 449 di Publicis Media, guidata da Andrea Di Fonzo, che a sua volta manterrebbe l'incarico in alcuni mercati.
Contatta da ADVexpress, Mindshare risponde con un no comment.

Ricordiamo che Ferrero, dopo essersi confermata l’azienda italiana più reputata al mondo secondo la classifica Global RepTrak 100, riconquista anche la leadership dell’azienda più reputata in Italia, subentrando a Walt Disney (quest’anno terza) nella classifica Italy RepTrack 2018 a cura di Reputation Institute, presentata il 19 aprile, a Milano (leggi news).
L'azienda, tra l'altro, con un investimento media di oltre 100 milioni in Italia, è tra i primi top spender nel nostro mercato, dopo Volkswagen e Procter&Gamble, con una strategia concentrata soprattutto in televisione e sul digitale, ma che dopo questa gara potrebbe anche rinnovarsi e aprirsi ad altri mezzi.
Riguardo al business, il gruppo di cui Giovanni Ferrero è Presidente Esecutivo, come riporta una nota ufficiale diffusa a marzo, al 31 agosto 2017 ha chiuso l'esercizio con un fatturato consolidato di 10,5 miliardi di Euro, con un incremento del + 1,5% rispetto all'anno precedente, che aveva registrato un fatturato consolidato di 10,3 miliardi di Euro. Le vendite di prodotti finiti sono aumentate del 2,2% (2,5% a tassi costanti) trainate dai mercati europei come Germania, Polonia, Regno Unito e paesi dell'Europa orientale, mentre l'Italia e la Francia sono rimaste stabili.
Oltre oceano, USA, Canada e Messico hanno registrato l’incremento maggiore di vendite nette. I prodotti che più hanno contribuito al fatturato sono stati principalmente Nutella, Ferrero Rocher, Kinder Surprise, Kinder Joy, Kinder Bueno e Tic Tac
Ferrero è al centro di un grande sviluppo a livello internazionale, soprattutto in America, dove a gennaio 2018 ha acquistato gli snack Nestlè per 2,8 miliardi di dollari.