
Partner content
Casta Diva Group, interprete della nuova comunicazione
Branded content, live communication, digital communication, produzioni cinematografiche e video: sono le principali soluzioni offerte da Casta Diva Group, il gruppo di comunicazione nato intorno alla casa di produzione Casta Diva Pictures, ampliando l’offerta di comunicazione in altri ambiti e aprendosi ai mercati internazionali. Lo dimostrano i numerosi riconoscimenti conquistati negli anni nei vari premi di ADC Group (NC Awards, NC Digital Awards, Best Event Award e European Best Event Award), gli ultimi dei quali - gli NC Digital Awards 2016 - l’hanno visto trionfare con ben quattro premi: il primo premio come ‘Evento Digitale’ con ‘Flights’ realizzato da Casta Diva Buenos Aires per El Cronista Comercial, e due Premi Facebook - secondo premio ‘Migliori Risultati’ e terzo premio ‘Utilizzo Video’ - con ‘One smile is enough to change our world’ di Dinamo Istanbul per Eçadem. Ciliegina sulla torta, il riconoscimento di ‘Best Digital Production Company’. A spiegare il successo di queste campagne e dell’approccio del Gruppo, Andrea De Micheli e Luca Oddo, rispettivamente amministratore delegato e presidente Casta Diva Group.
Quali sono i punti di forza e le principali caratteristiche che contraddistinguono Casta Diva Group e che le hanno permesso di distinguersi dai competitor e centrare questo riconoscimento?
Casta Diva Group, grazie alla sua presenza in 13 città nel mondo (Londra, Manchester, Milano, Roma, Praga, Beirut, Istanbul, New York, Los Angeles, Buenos Aires, Montevideo, Cape Town, Mumbai) e al suo team internazionale è in grado di comprendere le esigenze dei clienti e di adeguarsi in fase di produzione, di offrire un accesso privilegiato ai migliori registi e producer, il tutto con una grande attenzione al contenimento dei costi. La grande esperienza maturata lavorando a progetti per oltre 100 grandi brand internazionali le permette di proporre strategie innovative e creative reinterpretando le regole di comunicazione convenzionali. Con la holding Casta Diva Group siamo tra le aziende che hanno maggiormente diversificato l’offerta tra branded content, live communication e digital communication; questo ci permette di avere una competenza trasversale nel mondo della comunicazione, soprattutto in quella che è chiamata ‘comunicazione Titanium’, dai Titanium Lions di Cannes, cioè la possibilità di far ottenere ai progetti degli earned media grazie alla loro originalità.
In quale direzione vi state muovendo per cavalcare le nuove tendenze della comunicazione digitale?
Del Gruppo fa parte l’agenzia digitale Adacto con cui possiamo sviluppare qualsiasi attività digitale, che sia marketing digitale, gamification, app, gestione di reti, interfacce o user experience, sia nel campo video, con i video 360 e la virtual reality, sia nell’eventistica, con video mapping e le app per gestire le diverse fasi dell’evento (pre, durante e post).
Grazie al progetto ‘Flights’, realizzato per il cliente El Cronista Comercial, Casta Diva Buenos Aires (parte di Casta Diva Group) ha ottenuto il primo premio nella tipologia ‘Evento Digitale’. Può descrivere l’iniziativa, evidenziando i suoi aspetti principali e il ruolo svolto da Casta Diva?
El Cronista Comercial, testata economica di riferimento in Argentina, aveva una necessità di riposizionamento verso un target più giovane e più tecnologico (25-34 anni, ndr), meno avvezzo alla finanza e al suo modo di comunicare. Per questo motivo abbiamo invitato i fan della sua nuova pagina Facebook in un aeroporto nella periferia di Buenos Aires con lo scopo di far vivere l’economia a persone senza competenze in materia. Qui i partecipanti sono saliti a bordo di velivoli acrobatici che, a 5.000 metri di altezza, hanno letteralmente fatto vivere loro gli alti e bassi della Borsa attraverso le picchiate e le cabrate di piani di volo basati sui grafici degli indicatori finanziari. Rendendo così evidente le fluttuazioni dei tassi di interesse, delle azioni e delle valute e contribuendo a comprendere lo sviluppo della crisi argentina del 2001, quella greca e quella della bolla di internet. Il susseguirsi delle acrobazie, basato su andamenti economici reali, ha anche trasmesso al pubblico la stessa adrenalina vissuta quotidianamente da chi lavora nel settore.
Quali sono stati gli elementi più creativi e innovativi del progetto ‘Flights’ in riferimento alla tipologia ‘Evento Digitale’ in cui avete centrato l’oro?
‘Flights’ è nato proprio come evento digitale, unica leva di comunicazione del nuovo posizionamento di El Cronista Comercial. Essendo il più importante quotidiano finanziario in Argentina, la versione cartacea di El Cronista Comercial si rivolge a un pubblico che è familiare con numeri, dati, variabili economiche e grafici complessi. La pagina Facebook, invece, ha un contenuto molto meno tecnico tra cui, per esempio, l’aggiornamento di notizie, e ha come target un pubblico molto meno specializzato in materia finanziaria e di conseguenza più ampio. L’obiettivo dell’evento era di attirare nuovi fan portando così El Cronista Comercial più vicino alle persone meno coinvolte nei fatti di finanza. La creatività ruota attorno alle emozioni vissute dai partecipanti in volo e condivise attraverso la pagina Facebook del quotidiano. La scelta del social network è stata proprio dettata dalla volontà di andare a contattare un pubblico giovane nei luoghi virtuali che effettivamente frequenta. I risultati confermano la bontà di questa scelta: le visite al sito sono cresciute del 38%, si sono aggiunti 82.000 nuovi fan su Facebook, le vendite sono cresciute del 32% in quel segmento di target.
Passiamo al progetto ‘One smile is enough to change our world’, realizzato da Dinamo Istanbul (parte di Casta Diva Group) per Eçadem, con il quale vi siete distinti sul fronte social media, ottenendo il secondo posto nell’eccellenza ‘Facebook Migliori Risultati’.
Obiettivi del video erano cambiare il modo in cui la gente guarda e si rapporta ai disabili e promuovere l’attività di Eçadem. La madre di Tufan, il ragazzo disabile protagonista dello spot, fa consegnare una lettera alle persone presenti in un parco pubblico, ignare di essere riprese: “Non guardare mio figlio con pietà, gli basta un tuo sorriso per essere felice”. Le reazioni alla lettura, spontanee e naturali, sono commoventi, ma anche gioiose, dopo che i grandi sorrisi rivolti a Tufan lo rendono felice. Il punto di forza di questo progetto è proprio la spontaneità e l’autenticità delle reazioni. Il progetto ha avuto oltre 31,8 milioni di visualizzazioni su Facebooke 1,2 milioni di condivisioni. Inoltre, i volontari Eçadem sono aumentati del 400% e le visite sul loro sito web del 2.400% a fronte di un costo del progetto molto contenuto anche grazie al contributo volontario di gran parte del team di Casta Diva Group.
Sempre con ‘One smile is enough to change our world’ avete conquistato anche il terzo posto nell’eccellenza ‘Facebook Utilizzo Video’.
Il video è l’unica leva di comunicazione usata per la campagna. Girato con telecamere nascoste, senza attori, ma con la collaborazione delle famiglie di alcuni bambini disabili, ha necessitato una grande competenza tecnica da parte di tutta la troupe di Casta Diva Pictures impegnata nelle riprese, perché in questi casi non c’è la possibilità di girare le scene più volte fino a ottenere il risultato desiderato. Da segnalare che lo sceneggiatore e il regista del video è Kuntay Alpman, autore del famosissimo e pluripremiato video ‘Hearing hands’ per Samsung. Inoltre, la voce fuori campo è dell’attrice Özge Borak, molto famosa in Turchia. Il video è andato on air solo sulla pagina Facebook dell’organizzazione il 3 dicembre 2015, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, ma è diventato subito una notizia, condiviso da più di 20 blog e vari siti web regionali, sui principali quotidiani nazionali Sozcu e Star e le loro versioni online, ed è stato anche trasmesso da Al Jazeera. I risultati? È stato condiviso 1,2 milioni di volte, ricevendo il 99,7% di feedback positivi.
Come chiuderete il 2016 dal punto di vista del fatturato? Quali sono le previsioni per il 2017?
Il Gruppo chiuderà con tutta probabilità con un incremento a due cifre, se si realizzerà un’acquisizione nel comparto film/ video che stiamo ipotizzando. Per il 2017 abbiamo una proposta di aumento di capitale che potrebbe consentirci di avere una buona prospettiva anche in termini di internazionalizzazione del business della live communication.
Chiudiamo guardando al futuro: quali i principali progetti su cui state lavorando?
Casta Diva Group chiude un anno molto importante che l’ha vista protagonista di un reverse takeover sul famoso jazz club Blue Note Milano e di un’ammissione in Borsa, nel segmento Aim. Questa operazione ha permesso di posizionare Casta Diva Group come il più esteso network di produzionedi branded contente live communication a livello mondiale. Nel frattempo abbiamo iniziato a rinnovare il posizionamento del Blue Note, portando il noto ‘tempio del Jazz’ dentro la città con il nuovo festival JazzMi, ideato da Teatro dell’Arte e Ponderosacon la nostra collaborazione. L’evento ha coinvolto più di 320 musicisti Jazz, da tutto il mondo, e proposto al pubblico milanese ben 80 concerti, di cui la metà gratuiti, in più di 40 location, tra cui il Teatro dell’Arte e il Blue Note. Inoltre, abbiamo allestito tre mostre fotografiche, organizzato una rassegna cinematografica con film sul Jazz e numerose presentazioni di libri. Tutto ciò con l’obiettivo di aprire il Blue Note alla città e a un nuovo pubblico, conservandone però l’immagine di vero ‘tempio del Jazz’. Un 2016 quindi ricco di successi e di grandi cambiamenti. Per il 2017 puntiamo a crescere a livello mondiale, grazie anche a nuove alleanze che si concretizzeranno nel prossimo futuro.
Ilaria Myr