Mice
Countdown a Pitti Uomo 87. Firenze diventa capitale della moda maschile
Con un numero record di richieste di partecipazioni internazionali, si apre martedì 13 gennaio la manifestazione fiorentina che detta le regole del menswear di domani, contribuendo ad affermare l'identità dei marchi partecipanti, a generare business e a mettere in vetrina i migliori talenti emergenti.
Mancano poche ore all'inaugurazione di Pitti Immagine Uomo 87 e Pitti W 15.
La manifestazione internazionale di riferimento per la moda maschile e i percorsi di lifestyle contemporaneo è in programma a Firenze, in Fortezza da Basso, dal 13 al 16 gennaio.
Dall’eccellenza delle aziende del nuovo classico alla ricerca del mondo dell’accessorio con il suo ruolo sempre più decisivo sul mercato, ai brand che hanno saputo spostare in avanti la definizione di sportswear.
E, ancora, gli stili del menswear di domani e le nuove correnti luxury underground, i progetti speciali dei designer di punta internazionali e le anteprime sulle collezioni donna, fino al supporto ai nuovi talenti.
Pitti Uomo è sempre di più una global platform per importanti aziende e gruppi internazionali della moda, che scelgono Firenze per lanciare nuovi progetti e nuovi step della loro evoluzione; per brand ancora poco conosciuti, che a Pitti Uomo trovano un contesto ideale per affermare la propria identità e generare business; per i player istituzionali del sistema moda, che al Salone presentano nuove progettualità lanciandole sulla scena mondiale.
Con un numero record di richieste di partecipazioni internazionali - il 40% delle aziende a questa edizione, da oltre 30 paesi - Pitti Uomo 87 offrirà, ancora una volta, un viaggio inedito e originale attraverso i cortocircuiti di moda, arte, sport e design.
Protagonisti 1.119 marchi di Pitti Uomo, nuovo record assoluto di partecipazioni, a cui si aggiungono le 66 collezioni donna di Pitti W, con le loro proposte pensate per la community internazionale che arriva a Firenze nei giorni del Salone - oltre 30.000 visitatori all’ultima edizione - in rappresentanza di tutti i negozi e department store più importanti del mondo.
Pitti Immagine conferma l’identità di piattaforma di lifestyle dei suoi saloni, all’insegna dell’innovazione e delle scelte più unconventional, anche attraverso la nuova partnership speciale con MINI, che sarà lanciata a questa edizione di Pitti Uomo e si focalizzerà in particolare sui progetti dedicati a giovani brand emergenti, Pitti Italics e The Latest Fashion Buzz (vedi notizia correlata a fondo pagina), e alle tendenze più innovative nella moda maschile contemporanea.
Con un numero record di richieste di partecipazioni internazionali - il 40% delle aziende a questa edizione, da oltre 30 paesi - Pitti Uomo 87 offrirà, ancora una volta, un viaggio inedito e originale attraverso i cortocircuiti di moda, arte, sport e design.
Protagonisti 1.119 marchi di Pitti Uomo, nuovo record assoluto di partecipazioni, a cui si aggiungono le 66 collezioni donna di Pitti W, con le loro proposte pensate per la community internazionale che arriva a Firenze nei giorni del Salone - oltre 30.000 visitatori all’ultima edizione - in rappresentanza di tutti i negozi e department store più importanti del mondo.
Pitti Immagine conferma l’identità di piattaforma di lifestyle dei suoi saloni, all’insegna dell’innovazione e delle scelte più unconventional, anche attraverso la nuova partnership speciale con MINI, che sarà lanciata a questa edizione di Pitti Uomo e si focalizzerà in particolare sui progetti dedicati a giovani brand emergenti, Pitti Italics e The Latest Fashion Buzz (vedi notizia correlata a fondo pagina), e alle tendenze più innovative nella moda maschile contemporanea.
A Pitti Immagine Uomo anche La Gazzetta dello Sport, con un'iniziativa a favore di Emergency e con due eventi esclusivi, tra i quali spicca la presentazione delle maglie e della madrina del Giro d'Italia 2015 (vedi notizia correlata a fondo pagina).