Inchieste
Auditel Sat/3. Sitcom: 'Se Auditel non cambia, ricorreremo alle autorità europee'
Protagonista della vicenda dei dati
Auditel sulle tv
satellitari, Sitcom è stata contattata da ADVexpress pochi
giorni prima della data prevista per la pubblicazione, ovvero il 5
febbraio, dopo l'annullamento dell'inibitoria deciso dalla Corte d'Apello di
Milano l'11 gennaio scorso.
"A me non risulta ci sia niente di nuovo, e non credo che il 5 febbraio cambi qualcosa - ha affermato il presidente Sitcom Valter La Tona -. La sensazione è che al momento nessuno aderirà alla pubblicazione. Per quanto ci riguarda, non abbiamo nemmeno ricevuto comunicazione ufficiale della possibilità di pubblicare i dati a partire da lunedì prossimo".
La posizione di Sitcom, insomma, è chiara e invariata: "Noi abbiamo autorizzato Auditel a pubblicare i nostri dati - ha spiegato il presidente - dal momento in cui ci metterà a conoscienza della metodologia di rilevazione, delle tecniche di calcolo, e della composizione ufficiale dei campioni. Questo non è mai successo. E noi non richiederemo la pubblicazione".
L'occasione, per Valter La Tona, è stata buona per alzare il tiro: "Auditel ha raccontato cose non vere anche in udienza, dichiarando di aver provveduto a modifiche che poi ci risulta siano state deliberate solo successivamente, il 25 gennaio".
"Se non cambieranno le cose - ha concluso La Tona - riporteremo Auditel in tribunale. E visto che l'AntiTrust, dopo le dichiarazioni di Catricalà sul ddl Gentiloni (vedi notizia correlata), ha palesato da che parte sta, ricorreremo alle autorità garanti della comunicazione in Europa".
Matteo Vitali