Eventi

Bea World 2018, scopri tutti i contenuti dell'edizione dedicata a 'Creative thinking: the art of breaking routines'

La kermesse internazionale ideata e organizzata da ADC Group, svoltasi in Portogallo, a Coimbra, dal 21 al 24 novembre 2018, ha rappresentato un'occasione unica e imperdibile per la event industry mondiale, offrendo stimoli, contenuti e insight sul mondo degli eventi grazie a un ricco programma di workshop, tavole rotonde e incontri con protagonisti i principali rappresentanti del settore.

Il Bea World 2018, la kermesse internazionale ideata e organizzata da ADC Group, svoltasi in Portogallo, a Coimbra, dal 21 al 24 novembre 2018, che quest'anno ha toccato il record delle 303 iscrizioni provenienti da 29 Paesi, fra cui India, Qatar e Usa, e oltre 600 delegati (leggi news), ha rappresentato un'occasione unica e imperdibile per la event industry mondiale, offrendo stimoli, contenuti e insight sul mondo degli eventi grazie a un ricco programma di workshop, tavole rotonde e incontri con protagonisti i principali rappresentanti del settore.

Ecco di seguito una sintesi dei contenuti pubblicati su e20express

 

La globalizzazione? Una 'benedizione', a patto che si rispettino e si valorizzino le differenze culturali. 

Tavolarotonda

Questo il concetto chiave emerso dalla tavola rotonda 'Globalization. A blessing or curse?' andata in scena nella mattinata del 23 novembre. Protagonisti Sabbas Joseph (Witzcraft), Jeannine Koch (re:publica), Claudia van't Hullenar (Sustained Impact), Maayke Koenemann (ING Bank) e Charles Bahr (tubeconnected media UG).

(Leggi news).

 

Bea World Festival 2018. De Bruycker (Cisco Systems): “Personalizzare l’experience attraverso i dati”

de bruycker

 I dati possono aiutare a identificare i touchpoint rilevanti per una strategia di comunicazione di successo. Anche negli eventi. Ma è necessario seguire alcune regole. A confermare questa teoria è Gerd De Bruycker (Cisco Systems) nell’incontro ‘Four Pillars of a Customer-First Event Transformation Through the Power of Data'.

(Leggi news)

 

Bea World Festival 2018. Tuija Seipell (The Cool Hunter): "La relazione con i customer? L'amore è la nuova moneta"

Tuja Seipell.1

 La customer experience è al centro di tutto. Spesso ci si dimentica di mettersi 'nei panni' del cliente, osservando gli eventi dal suo punto di vista. L'empatia è la parola chiave del presente e del futuro. Associata alla possibilità di creare connessioni umane oltre che virtuali.

(Leggi news)

 

Bea World Festival 2018. Eventi spaziali

Laura Winterling

Grazie agli enormi progressi nel campo della ricerca nel campo aeronautico, sarà presto possibile recarsi in vacanza nello spazio: parola dell'astronauta Laura Winterling, che al Bea World Festival 2018 ha regalato ai partecipanti scene di vita nella stazione spaziale internazionale. Invitando tutti a non smettere mai di sognare.

(Leggi news)

 

Bea World Festival 2018. Charles Bahr (tubeconnect media): “Per ingaggiare la Generazione Z, bisogna capirla. Ecco i miei consigli da 16enne”

Charles Bahr

Al Bea World Festival 2018 la testimonianza di un fenomeno dell’influencer marketing che, a 14 anni, ha fondato una società di comunicazione dedicata alla Generazione Z. Un target con cui l’adv classico non funziona”.

(Leggi news)

 

Bea World Festival 2018. Koch (re:publica): "Volete eventi memorabili? Applicate le otto 'E'"

koch republicaWA0002

Come trasformare le conferenze in veri e propri Festival capaci di coinvolgere e ispirare il target? Il segreto è applicare le otto 'E'. Parola di Jeannine Koch, direttore di re:publica, protagonista del workshop ‘Make content great again! How conferences can turn into inspiring festivals’.

(Leggi news)

 

Bea World Festival 2018. Van't Hullenaar (Sustained Impact): “Live Communication, driver per un mondo migliore”

Van't hullenaar

 Pensare in modo sostenibile è ormai fondamentale, anche negli eventi. Claudia van't Hullenaar (Sustained Impact) ha spiegato come i professionisti dell'evento possono prepararsi a un futuro più sostenibile e far crescere il proprio business attraverso una live communication sempre più 'responsabile' e attenta alle necessità della community.

(Leggi news)

 

Bea World Festival 2018. Eventi live versus online: l'emozione si vive live, ma fornire i giusti contenuti online può essere remunerativo. Ecco perché

William Thomson

William Thomson (Gallus Events Ltd) e Yemi Akinyemi Dele (JAD Productions) a confronto nella giornata dedicata ai contenuti per raccontare alla platea i principali punti di forza degli eventi live e di quelli online, le cui potenzialità attualmente non sono ancora sfruttate appieno.

Leggi news

 

Bea World Festival 2018. Strategia, target e comunicazione i segreti per un evento davvero rilevante

Foto1

 Portando la propria esperienza come Strategic Relationship Marketer in ING Bank, Maayke Könemann ha spiegato ai partecipanti alla fireside chat da lei condotta quali sono gli aspetti fondamentali perché un evento abbia un vero valore aggiunto.

(Leggi news)

 

Bea World Festival 2018. "Come evitare la morte per noia nei meeting" grazie ai consigli del celebre Moderator Jan-Jaap In der Maur

Jan Jaap In der Maur

 Creare format alternativi che coinvolgano i partecipanti e li facciano sentire ‘al centro’ dell’evento, con l’aiuto di moderatori esperti. Questo il segreto per rendere i meeting più utili, efficaci e, perché no, anche divertenti.

(Leggi news)